AGLIÈ – La Biblioteca Comunale di Agliè è in fase di ristrutturazione e l’Amministrazione Comunale sta valutando la fattibilità tecnica della collocazione all’interno dell’edificio scolastico, in quello che un tempo era l’alloggio dei custodi.
Nel frattempo sono state avviate a cura dell’Amministrazione attività culturali e ricreative per favorire l’aggregazione e la partecipazione, tra cui una rassegna teatrale per ragazzi, che per l’anno scolastico 2015/2016 propone 8 spettacoli per bambini e adulti, da ottobre ad aprile, ad ingresso gratuito presso il Salone Alladium.
Si tratta di un grande impegno dell’Amministrazione, significativamente orientata alla promozione culturale, attraverso il coinvolgimento diretto delle scuole e dei cittadini, con una grande apertura al territorio canavesano, che è invitato a partecipare alla rassegna teatrale per ragazzi, così come alle altre attività ricreative organizzate per tutto l’arco dell’anno scolastico.
La Biblioteca sarà presente ogni prima domenica del mese con un banchetto di autopromozione, attraverso la vendita di libri usati e la comunicazione delle attività in corso rivolte ai bambini, tra le quali un laboratorio per la fabbricazione di decorazioni natalizie il 13 dicembre, un altro per la realizzazione di maschere di carnevale il 14 febbraio e un altro ancora per la fabbricazione di aquiloni il 15 maggio, tutto rigorosamente gratuito.
Le attività della Biblioteca, che ancora non c’è ma è superattiva e in grande fermento, saranno comunicate dettagliatamente nel corso dell’inaugurazione della stagione teatrale domenica 4 ottobre alle 17,30, quando ci sarà il primo spettacolo per bambini dal titolo “Scolari”.
A seguire la Biblioteca offrirà ai partecipanti una merenda sinora, aspettando lo spettacolo per ragazzi e famiglie delle 20,30, intitolato Puzzle di Pagine.
L’intera programmazione è ideata e realizzata dall’attore e regista Corrado Deri che, dopo il successo dello scorso anno scolastico, su commissione dell’Amministrazione comunale anche quest’anno collaborerà con le scuole primaria e secondaria di Agliè, per la conduzione di laboratori teatrali e percorsi di avvicinamento alla lettura.
Il Consigliere Delegato alla Cultura Claudia Scavarda si dice molto soddisfatta dei progetti in corso, che hanno riscontrato grande entusiasmo nella cittadinanza, che partecipa attivamente a titolo volontario nell’organizzazione e nel coordinamento delle attività, nei ragazzi e negli insegnanti. Anche la Pro Loco di Agliè ha aderito con entusiasmo alle iniziative in corso e si è resa disponibile a collaborare per la buona riuscita dei progetti, presenti e futuri.
Il Consigliere sottolinea l’importanza dell’investimento in cultura, soprattutto in tempi di criticità economica, perché è fermamente convinta che con la partecipazione, la collaborazione e la co-costruzione del proprio contesto sociale e culturale sia possibile cambiare la percezione della realtà e stimolare risposte creative alla crisi, economica e sociale.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.