CUORGNÈ – Consiglio comunale rapido e pacato, ieri sera a Cuorgnè.
Tra i punti all’ordine del giorno, il riconoscimento di due debiti fuori bilancio, relativi al pagamento delle spese legali, alle quali il Comune è stato condannato a pagare relativamente a due contenziosi Asa.
Il primo, relativo al credito derivante dalla convenzione stipulata con il Consorzio A.S.A. avente ad oggetto la realizzazione della rete di teleriscaldamento sul territorio comunale e fornitura di calore agli stabili comunali, ammontante ad oltre 3milioni euro. Il Giudice condannato il comune al pagamento delle spese legali della controparte ammontanti a complessivi € 16.050,32.
Il secondo relativo al credito derivante dai costi per servizi aggiuntivi sostenuti direttamente dal Comune di Cuorgnè e che il Consorzio A.S.A avrebbe dovuto rimborsare, relativi alla gestione del servizi raccolta rifiuti per gli anni 2007 – 2008 e parte del 2009. Il Giudice ha condannato il Comune al pagamento delle spese legali della controparte ammontanti a complessivi €.13.132,08.
L’Assessore Laura Febbraro ha precisato che il Comune farà ricorso in cassazione, ma, nel frattempo, si stanno valutando possibili margini di soluzioni extragiudiziali.
«La convenzione era stata sottoscritta in modo chiaro. – Ha commentato il Consigliere di minoranza Gian Carlo Vacca Cavalot – Questo per quanto concerne il primo punto; per il secondo, ossia quello che riguarda il rimborso delle spese di spazzamento che sono state effettuate dal Comune e che i cittadini hanno pagato, Asa aveva l’obbligo di rimborsare. È singolare che si vada a disconoscere patti giuridici.»
Rinviato invece il punto riguardante la concessione ad uso gratuito della Casa di Bruno Iaira, situata in località Cascinette, all’Associazione Mastropietro, in quanto i “locali oggetto della concessione alla data attuale – ha spiegato il Sindaco Beppe Pezzetto – non risultano liberi dagli arredi e dai beni mobili per i quali l’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata avvierà la procedura di alienazione.”
[su_youtube_advanced url=”https://youtu.be/u7P-yRtX3EM” width=”460″ height=”260″ rel=”no”]
[Best_Wordpress_Gallery id=”913″ gal_title=”01-01-01 Pubblicità”]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.