giovedì 17 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

RIVAROLO CANAVESE – Liceo Musicale: Novità nei corsi di propedeutica musicale

spot_img

RIVAROLO CANAVESE – Lunedì 14 settembre sono ripresi i corsi presso l’associazione Liceo Musicale di Rivarolo che, come sempre, si presenta per il nuovo anno ricca di sorprese e novità.

Maurizio Verna

Proprio lunedì sono iniziati i nuovi corsi di chitarra acustica e musica folk tenuti da una delle figure più note del panorama musicale Canavesano o meglio in grado di

Daniele Tione

far conoscere ad un pubblico internazionale  la nostra regione e, soprattutto, la nostra cultura: Maurizio Verna. Eporediese, reduce da un’importante tournée in Marocco che ha ospitato a  luglio l’undicesimo Festival internazionale della cultura Amazigh per affrontare i temi altamente sociali di civilizzazione dell’alleanza delle culture e delle religioni del mondo per la pace attraverso la musica, inizia quest’anno una collaborazione con l’associazione Rivarolese occupandosi, attraverso lo studio della chitarra, di avvicinare i giovani alla tradizione affrontandola in chiave pop e jazz. Maurizio Verna è un chitarrista e compositore che dopo studi classici si è dedicato all’improvvisazione e alla musica popolare. Ha partecipato alla realizzazione di 14 CD, di cui 7 a suo nome, collaborando con importanti musicisti del panorama nazionale, realizzando colonne sonore di cortometraggi e spettacoli teatrali. Tra i pochissimi in Italia, si dedica da oltre 12 anni alla chitarra a 10 corde adoperandola nel jazz e nella musica tradizionale.

Nel suo progetto di musica antica nel pop/jazz è affiancato da un’altra figura importantissima del panorama jazzistico italiano: il pianista Daniele Tione. Interprete della tradizione jazzistica nonche’ arrangiatore e compositore di estrazione piu’ europea in svariate formazioni: dal Piano Solo al duo con le percussioni , dall’equilibrio tra scrittura ed improvvisazione tanto nella rivisitazione di Arie Italiane del ‘600 quanto nelle composizioni originali con il quartetto d’archi fino alle forme piu’ estemporanee del Trio.

Non mancheranno, per quest’anno, anche le novità rivolte ai più piccini con un corso di propedeutica musicale che sarà tenuto da uno dei nomi più eccellenti della didattica infantile Canavesana: Magda Szekeres Simeoni. Porterà la sua quarantennale esperienza per i corsi rivolti ai bambini da 0 a 8 anni perché la musica è la prima vera forma di gioco nel bambino permettendogli di interagire attraverso di essa con gli altri e con l’ambiente. Questo nuovo progetto sarà seguito secondo il metodo Kodaly.

Per ogni informazione sui corsi settimanali, sulle novità e su tutte le attività artistiche si potrà scrivere a segreteria@liceomusicalerivarolo.it oppure telefonare al numero: 0124 25582 o 320 7297173 dal lunedì al venerdì dalle 15.30 alle 19.30.

[Best_Wordpress_Gallery id=”797″ gal_title=”01-01-01 Pubblicità”]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img