TORRE CANAVESE – In questi giorni a Torre Canevese si sono completati i lavori del Salone Polinfunzionale Comunale di via Ruetta.
La cerimonia di inaugurazione è organizzata per sabato 3 ottobre alle ore 16.00. Al taglio del nastro presenzieranno il Sindaco Cavallo Gian Piero, l’Amministrazione Comunale e il Parroco Don Cesare Cottini per la benedizione. Interverrà la Filarmonica Rivarolese per accompagnare musicalmente sia la cerimonia che la festa di ringraziamento dove sarà allestito un rinfresco per tutti i partecipanti.
Nella nuova struttura e in altri punti di interesse del borgo per il mese di ottobre il Comune di Torre Canavese in collaborazione con le Associazioni locali ha programmato spettacoli teatrali, mostre e la proiezione di una docufiction.
Di seguito il programma delle manifestazioni:
3-18 ottobre
Pinacoteca Raissa Gorbaciova, via Balbo – Terrazza Belvedere
Mostra di arte contemporanea Paesaggio 2.0
Sabato e Domenica con orario 10-13 e 15-19
L’esposizione è un progetto ARTEres in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Agliè, il Comune di Torre Canavese e l’Associazione Eleyka per Pittori per la Pace.
Inaugurazione il 10 ottobre h 16.00 in occasione dell’undicesima giornata del contemporaneo AMACI (Associazione Musei d’Arte Contemporanea Italiani).
17 ottobre h 21.00
Salone Polifunzionale Comunale
RE ARDUINO – sans despartir
A Mille anni dalla morte di Arduino (1015), marchese d’Ivrea e Re d’Italia, un progetto di riscoperta e valorizzazione di questa straordinaria figura storica. Alle ricostruzioni storiche e alle immagini realizzate nei luoghi di Arduino con attrezzature professionali e in alta definizione, si alternano interessanti interviste a storici e studiosi.
Produzione Masterblack – Italia 2015.
24 ottobre h 21.00
Salone Polifunzionale Comunale
SPIRO
Una performance, parte del progetto culturale EFFIMERIA, a cura di BILOURA Intercultural Theatre Collective.
La scena su una veglia funebre, un’usanza praticata in moltissimi angoli del mondo: gli amici e i parenti vegliano intorno alla bara aperta per molte ore, sostenendo a un tempo il viaggio della sua anima e i loro spiriti tristi. Molte ore nello stesso luogo, l’esperienza lo insegna, possono dar vita a situazioni inusuali e finanche paradossali.
31 ottobre h 21.00
Salone Polifunzionale Comunale
TUTA COLPA ‘D MALACHÌA
Teatro in Piemontese a cura del Gruppo Teatrale Snoopy.
[Best_Wordpress_Gallery id=”783″ gal_title=”01-01-01 Pubblicità”]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.