domenica 3 Dicembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

NOTIZIARIO DAL MONDO – ORE 08:30 DEL 16/09/2015

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

NOTIZIARIO DAL MONDO – ORE 08:30 – Le notizie dal mondo del 16 settembre 2015 – in flash

IMMIGRAZIONE – CONSIGLIO STRAORDINARIO PER RICOLLOCAMENTO

UNGHERIA DICHIARA STATO EMERGENZA CONFINI, ARRESTATE 174 PERSONE
Convocato il consiglio Affari interni straordinario per il 22 settembre. La presidenza lussemburghese del Consiglio dell’Unione Europea spera di far approvare in quest’occasione, una decisione su un meccanismo provvisorio per il ricollocamento di 120mila profughi. L’Ungheria ha dichiarato lo stato di emergenza in due contee a sud che confinano con la Serbia. La decisione dà poteri speciali alla polizia e spiana la strada all’uso dell’esercito nella sorveglianza delle frontiere. Arrestati 174 persone che stavano tentando di passare illegalmente il confine con la Serbia.

 

FILADELFIA – ARRESTATO GIOVANE: PIANIFICAVA ATTENTATO AL PAPA

POTREBBE TRATTARSI SOLO DI UN DISTURBO E NON DI PIANI REALI
Arrestato un ragazzo di 15 anni dall’Fbi, sospettato di pianificare un attentato contro il Papa a Filadelfia, dove andrà per l’incontro mondiale delle famiglie.
Il fermo è avvenuto un mese fa, ma solo ora ne è stata diffusa la notizia. Il Bureau ha precisato che il teenager sarebbe stato ispirato dall’Isis. Secondo fonti i suoi piani erano solo basati su “aspirazioni”. Dubbi sulla salute mentale del ragazzo.

 

NEW YORK – ACCORDO UAW E FCA SU RINNOVO CONTRATTI DI LAVORO

MARCHIONNE: “ACCORDO EQUILIBRATO”

Raggiunto l’accordo per il rinnovo del contratto di lavoro, tra lo United Auto Workers (Uaw) e il gruppo Fiat Chrysler Automobiles (Fca). Riguarda 40 mila dipendenti ed ha una durata di quattro anni. Una delle decisioni prese riguarda le paghe dei nuovi assunti. Marchionne ha spiegato come la diseguaglianza sarà eliminata nel tempo. Il leader dello Uaw ha parlato di “accordo equilibrato” e che assicura la competitività del gruppo.

ECONOMIA – DIGITAL TAX IN ARRIVO

ZANETTI: “NON È UNA NUOVA TASSA, SONO NORME PER CHI OPERA IN ITALIA”

La digital tax porti un gettito annuo “di 2-3 miliardi”. Lo afferma il sottosegretario all’Economia, Enrico Zanetti, precisando come “non si tratti di una nuova tassa” ma di norme “che consentano di far pagare a chi opera nel digitale quelle tasse che tutte le imprese italiane che operano in Italia pagano”.  La digital tax è una proposta di Scelta Civica, formalizzata in un disegno di legge alla Camera lo scorso giugno. Alle stime iniziali formulate da Scelta Civica andranno comunque ad aggiungersi quelle dei tecnici del Mef. La nuova norma prevede l’assoggettamento al regime fiscale italiano per i soggetti non residenti che realizzano transazioni digitali con una continuità di sei mesi e una significatività in termini di fatturato pari ad almeno 5 milioni annui. In alternativa viene invece prevista una ritenuta alla fonte sulle transazioni del 25%. Inoltre, prosegue ancora Zanetti, si tratta di una misura che va ad agire “sul reddito. Non si va a toccare la disciplina Iva in quanto quest’ultima è normata a livello comunitario”. Inoltre si tende, per il 2016, all’unificazione di tutte le scadenze di pagamento.

SCUOLA – CONTRIBUTO IN BUSTA PAGA AI DOCENTI PER FORMAZIONE

POTREBBE ARRIVARE GIA’ DA OTTOBRE
“La legge sulla buona scuola prevede un contributo di 500 euro netti per l’autoformazione dei docenti, che sarà dato per quest’anno in busta paga, forse già a ottobre”. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini. “Dal prossimo anno ci sarà la card del docente, con cui fare gli acquisti per la formazione. “

 

WEB – FACEBOOK: NOVITA’ IN ARRIVO

PROFILO PROVVISORIO E PULSANTE “NON MI PIACE”

Novità in arrivo da Facebook. Innanzitutto la possibilità di creare un profilo provvisorio, utile ad esempio a chi è interessato ad utilizzarlo solo per lanciare campagne sociali. Sta inoltre per arrivare il pulsante “non mi piace”. Zuckerberg ha affermato infatti che gli utenti lo chiedono da anni. Il fondatore del social ha ammesso che ‘mi piace’ non è sempre appropriato, come quando gli utenti vogliano esprimere empatia per una notizia negativa. Il nuovo pulsante è pronto per essere testato.

 

[Best_Wordpress_Gallery id=”755″ gal_title=”01-01-01 Pubblicità”]

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img

Ultim'ora

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img