SULMONA (AQ) – Nell’ambito dei controlli finalizzati alla repressione dell’abusivismo, alla contraffazione ed al commercio di prodotti insicuri che danneggiano il mercato e sottraggono opportunità e lavoro alle imprese che rispettano le regole, i finanzieri della Compagnia della Guardia di Finanza di Sulmona hanno sequestrato una cinquantina di articoli di merce recanti noti marchi di moda contraffatti (maglie e giubbini), per un valore commerciale totale di circa duemila euro.
Harmont & Blaine, Colmar, Burberry, Chanel, c’erano le griffe più in voga nell’auto di un ambulante, proveniente dalla Campania, controllato nel piazzale antistante l’Ospedale Civile di Sulmona dagli uomini del Nucleo Mobile della Guardia di Finanza.
I finanzieri, rilevata la mancanza di documentazione commerciale e constatata la scarsa qualità, il tipo di confezionamento e le anomale modalità di trasporto (la merce era occultata all’interno di una valigia), oltre a procedere al sequestro dei prodotti, hanno denunciato a piede libero il detentore della merce contraffatta alla locale Procura della Repubblica per violazione dell’art. 474 del Codice Penale (introduzione nello stato e commercio di prodotti con segni falsi).
L’ambulante, stando a quanto appurato dai finanzieri, era pronto a vendere la propria merce, proveniente dalla Campania, nelle immediate vicinanze del locale nosocomio.
[Best_Wordpress_Gallery id=”704″ gal_title=”01-01-01 Pubblicità”]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.