NOTIZIARIO DAL MONDO – ORE 08:30 – Le notizie dal mondo del 5 settembre 2015 – in flash
UNGHERIA – MIGRANTI SUGLI AUTOBUS DIRETTI IN AUSTRIA
IN MATTINATA ARRIVERANNO IN 3000
L’Ungheria ha messo a disposizione autobus per i migranti stanno in direzione Austria. Durante la notte il governo ungherese ha predisposto cento pullman e ha offerto il trasporto per i migranti in marcia a piedi verso l’Austria, che in tarda serata avevano raggiunto il 27/mo chilometro dell’autostrada per Vienna. Altri sono stati presi alla stazione Keleti a Budapest. Il primo autobus è arrivato sul confine austriaco a Hegyeshalom dopo le 2 di notte. Sotto una pioggia battente, i migranti hanno cominciato a traversare la frontiera a piedi. Circa 3.000 arriveranno in mattinata per il passaggio.
SIRIA – ISIS DISTRUGGE UN ALTRO PEZZO DI STORIA
RASA AL SUOLO LA TOMBA DI ELAHBEL
Nuova distruzione in Siria. L’Isis ha distrutto a Palmira, nella Siria centrale, almeno una delle antiche tombe a torre d’epoca romana. Lo riferiscono i media citando il direttore governativo delle antichità e dei musei siriani a Damasco, che precisa che la tomba distrutta è quella di Elahbel, costruita nel 103 d.C. Altre tombe, risalenti anche al 44 d.C. possono essere state rase al suolo dall’Isis nello stesso sito di Palmira.
LAVORO – APPROVATI GLI ULTIMI QUATTRO DECRETI DEL JOBS ACT
MODIFICHE ALLE SANZIONI PER IL LAVORO NERO
Il Consiglio dei ministri ha approvato gli ultimi quattro decreti attuativi del Jobs Act, la conclusione è prevista fra un paio di settimane.
In Consiglio delineati altri interventi in materia di lavoro. I principali riguardano: la modifica alla maxisanzione per il lavoro “nero” con l’introduzione degli importi sanzionatori “per fasce”, anziché legati alla singola giornata di lavoro irregolare e la reintroduzione della procedura di diffida, che consente la regolarizzazione delle violazioni accertate. La regolarizzazione è subordinata al mantenimento al lavoro del personale “in nero” per un determinato periodo di tempo; la modifica al provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale, favorendo una “immediata eliminazione degli effetti della condotta illecita, valorizzando gli istituti di tipo premiale”; si chiariscono le nozioni di omessa registrazione e infedele registrazione sul libro unico del lavoro e si modifica il regime delle sanzioni; si modificano le sanzioni in materia di consegna del prospetto paga.
ROMA – ALBERI CADUTI E STRADE ALLAGATE
DIVERSE LE CHIAMATE AI VIGILI DEL FUOCO
Alberi e rami caduti, allagamenti in strada e scantinati a causa della forte pioggia che ha interessato Roma. I quartieri più colpiti, l’Eur e Prati. I pompieri sono intervenuti per rimuovere alberi e rami caduti. Tra le strade interessate: via del Mare, via Marmorata, via del Tintoretto e via dei Campi Sportivi. Un albero è caduto su un’auto in via Monte Pertica, nel quartiere Prati a Roma. Secondo quanto si è appreso, all’interno dell’abitacolo c’erano due passeggeri e una donna è rimasta ferita. Non sarebbe in gravi condizioni. Sul posto vigili del fuoco, polizia e 118.
TORINO – TENSIONE AL CONCERTO DEGLI U2
UOMO MINACCIA DI FARSI ESPLODERE DAVANTI AI CANCELLI
Momenti di tensione a Torino davanti ai cancelli del PalaAlpitour che ha ospitato la prima delle due tappe italiane dell Tour’ degli U2: intorno alle 13 un uomo dai tratti asiatici, apparentemente di non più di 30 anni, si è affiancato al gruppone di fan, circa 600 persone, che attendeva di poter entrare nella struttura, ha lanciato a terra il suo zaino e ha gridato minacciando di farsi esplodere. L’uomo è stato fermato dai Carabinieri.
ASTRONOMIA – ECLISSI LUNARE ATTESA PER IL 28 SETTEMBRE
SARA’ SPETTACOLARE: LUNA PIU’ VICINA
Sarà una straordinaria eclissi di Luna quella attesa per lunedì 28 settembre. Il nostro satellite sarà infatti vicinissimo a noi e ci apparirà per questo più grande del solito. E’ un “appuntamento da non perdere perchè questa volta la Luna sarà al perigeo, cioè molto più vicina a noi, ad ‘appena’ 357mila chilometri dal nostro pianeta, rispetto alla distanza media, cioè quando si trova all’apogeo ed è lontana 384mila chilometri”