NOTIZIARIO DAL MONDO – ORE 08:30 – Le notizie dal mondo del 22 agosto 2015 – in flash
CRONACA – APRE IL FUOCO SUL TRENO AMSTERDAM-PARIGI
TRE FERITI DI CUI UNO IN MODO GRAVE. TRA DI ESSI UN ATTORE FRANCESE
Un uomo armato con un kalashnikov ha aperto il fuoco sul treno ad alta velocità Amsterdam-Parigi, ferendo tre persone, di cui uno in modo grave. L’incidente è avvenuto vicino ad Arras, nel nord della Francia, poco dopo le 16. Tre marines che si trovavano sul convoglio hanno bloccato l’uomo che è stato arrestato. Tra i feriti, anche l’attore francese Jean-Hugues Anglade, rimasto colpito ad una mano, mentre gli altri due feriti sono un britannico e un americano. “E’ stato un attacco terrorista”. Ha detto il premier belga, Charles Michel.
PIACENZA – SOSPESO ISPETTORE CAPO DI POLIZIA MUNICIPALE
USAVA LA DIVISA PER OTTENERE CONTINUI BENEFICI
La Procura di Piacenza ha chiesto al gip la sospensione dal servizio per un ispettore capo della Polizia municipale, per concussione e truffa. L’uomo, 59 anni, avrebbe usato la divisa per ottenere piccoli ma continui benefici: spesa, caffè, materiale edile per ristrutturare la casa, legna per il camino di casa e altro ancora. Inoltre deve anche rispondere di truffa: era in malattia ma i finanzieri lo hanno sorpreso a scaricare dall’auto porte per casa.
NEW YORK – UCCISA LA GUARDIA DI SICUREZZA DI UN EDIFICIO FEDERALE
UN UOMO GLI HA SPARATO E POI SI È SUICIDATO
Venerdì sera la guardia di sicurezza di un edificio federale a New York è stata uccisa a colpi di pistola da un uomo di 68 anni, che poi si è suicidato.
L’attentatore, che viveva in New Jersey, è entrato nell’edificio con due armi e iniziato a sparare. Ha colpito l’agente e poi si è ucciso. La guardia è stata portata in ospedale ed è morta dopo il ricovero. Ancora ignote le cause dell’attentato.
BORSA – CROLLANO BORSE EUROPEE. QUOTAZIONE PETROLIO ANCORA IN CALO
IERI ALLARME BOMBA INFONDATO
Ieri giornata nera per le Borse europee. Chiusura in rosso per Piazza Affari. L’indice Ftse Mib ha ceduto il 2,83% a 21.746 punti. A caratterizzare la seduta anche un allarme bomba, rivelatosi poi infondato. Attorno alle 8.30 un uomo con accento straniero ha detto alla centralinista che nell’edificio era stato nascosto un ordigno. La donna ha avvertito il responsabile della sicurezza che a sua volta ha chiamato il commissariato Centro. L’intervento degli artificieri della polizia e dei cinofili si è concluso alle 10 e ha dato esito negativo. Chiusura in forte ribasso anche per le Borse di Londra, con l’indice Ftse 100 che arretra del 2,83% a 6.187,65 punti, e Parigi dove l’indice Cac 40 dei principali titoli ha chiuso a – 3.19% scendendo a 4.630,99 punti. Stessa sorte per la Borsa di Francoforte: l’indice Dax ha perso il 2,95% scivolando a 10.289 punti.
Atene chiude in forte calo (-2,49%) ; crolla Shanghai che in chiusura perde il -4,27% ; Tokyo, chiude a -2,98% per i timori sulla tenuta dell’economia e sulle turbolenze finanziarie in Cina.
Quotazioni del petrolio ancora in calo, per la più lunga serie di flessioni settimanali delle quotazioni negli ultimi 30 anni. A New York il Wti consegna ottobre ha perso 67 cent attestandosi a quota 40,65 dollari (il contratto futures su settembre ha interrotto le quotazioni ieri a 41,14 dollari). A Londra i futures su ottobre hanno perso l’1,3% a 46 dollari il barile.
PECHINO – GHEBRESLASSIE GIOVANE ERITREO VINCE MONDIALI MARATONA
PERTILE E MEUCCI ARRIVATI 4° E 8°
L’eritreo Ghirmay Ghebreslassie, 19 anni, è l’atleta più giovane ad aver vinto la maratona ai Mondiali di atletica di Pechino. Secondo a 40 secondi, l’etiope Yemane Tsegay; terzo l’ugandese Munyo Solomon Mutai. Gli italiani Ruggero Pertile e Daniele Meucci sono arrivati rispettivamente 4° e 8°. Solo sesto il campione del mondo uscente e medaglia d’oro alle Olimpiadi di Londra del 2012, l’ugandese Stephen Kiprotich.
[Best_Wordpress_Gallery id=”409″ gal_title=”01-01-01 Pubblicità”]