venerdì 28 Marzo 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

PIEMONTE – Riparte la maratona ciclistica dell’Iron Bike

PIEMONTE – Sabato 25 luglio alle 15 ricomincia l’avventura dell’Iron Bike, una delle gare di mountain bike più dure al mondo.

L’ormai tradizionale arrivo finale a Sauze d’Oulx e l’intero percorso giustificano pienamente il patrocinio e il sostegno della Città Metropolitana di Torino ad un evento che porta le immagini delle montagne olimpiche in tutto il mondo.

Quest’anno il prologo a Limone Piemonte è diventato una vera e propria tappa, con partenza da Tenda, in Val Roja,  38 km di percorso e 1500 m di dislivello positivo. Il trasferimento dei biker da Limone a Tenda avviene in treno, mentre il ritorno “pedalato” mette subito a dura prova la resistenza dei concorrenti sui sentieri delle Alpi Marittime che segnano lo spartiacque tra Francia e Italia. Domenica 26 per i corridori c’è fatica a volontà nella tappa Limone-Vinadio, mentre lunedì 27 la carovana dell’Iron entra nel territorio della Città Metropolitana di Torino con la Vinadio-Cavour, una frazione che propone le bellezze naturali e le faticose rampe della Val Varaita, della Valle Po e della Valle Infernotto di Barge, con una prova speciale serale sulla Rocca di Cavour. Martedì 28 luglio la Cavour-Bobbio Pellice prevede la salita verso il Rucas di Bagnolo e lo spettacolare scollinamento verso la Valle valdese per eccellenza. Mercoledì 29 si va da Bobbio Pellice a Pramollo, in Val Chisone, passando dal Rifugio Barbara, dal Jervis, dal Col Giulian e da Prali. La Rifugio Selleries-Sestriere è la frazione di giovedì 30, con partenza dal Forte di Fenestrelle, una faticosissima prova speciale sino al Selleris, una seconda massacrante salita sino ai 3.131 metri del Monte Chaberton e l’arrivo ai 2035 metri del “Colle”. La tappa finale di sabato 1° agosto parte da Sestriere, percorre il Sentiero Bordin, scende a Cesana e a Fenils, sale ai 2.105 metri della Madonna del Cotolivier, scende ad Oulx e si conclude a Sauze.

I favoriti della vigilia sono gli spagnoli, primo fra tutti Joseba Albizu Lisado, secondo nel 2014, dietro all’hondureño Ramos Milton e davanti all’altro iberico Joan Pons Palacios. Sono attesi a grandi prestazioni anche i canadesi e gli statunitensi, mentre il Piemonte spera nel pinerolese Fabio Coluccio, nono l’anno scorso.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img