martedì 17 Giugno 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

CUORGNÈ – 25 Aprile: CAT pronto per il nuovo anno scolastico

CUORGNÈ – Mentre il “25 Aprile” dopo un anno di stop, rilancia il corso CAT con una nuova prima per il prossimo anno scolastico, arrivano i primi diplomati del corso Costruzioni Ambiente e Territorio.

Ottimi risultati per oltre un terzo dei 23 allievi che ha raggiunto votazioni comprese fra l’85 e il 97 dimostrando, soprattutto nei colloqui, di aver raccolto in questi anni di studio il cuore del nuovo corso per geometri. Non è certamente un caso che gli allievi che hanno raggiunto i risultati migliori abbiamo concentrato la loro attenzione nello sviluppo della tesina sugli argomenti innovativi proposti dall’indirizzo di studi: risparmio energetico, energie alternative, sicurezza, bioedilizia e sviluppo sostenibile del territorio. Le loro presentazioni sono state apprezzate dalla commissione per le analisi articolate, l’attenzione al territorio in particolare alle valli Orco e Soana, le proposte tecniche e tecnologiche. Per molti di loro ora è tempo di vacanze ma anche di preparazione ai test di ammissione alle facoltà universitarie, per altri il percorso rimane immutato rispetto ai precedenti diplomati, 18 mesi di tirocinio o l’abbreviazione del percorso a un anno frequentando i corsi formativi attivi presso il Collegio dei Geometri della Provincia di Torino.

Intanto lo staff del corso si prepara ad accogliere i nuovi iscritti, la prima proposta per loro è già on line sul nuovo sito dell’istituto. “La mia città di domani” è un concorso indetto dalla Fondazione dei Geometri Italiani eriservato ai ragazzi/e iscritti al primo anno del corso CAT che mette in palio 110 borse di studio per acquisto di libri e materiale didattico, è anche una bella occasione per cominciare a sviluppare quella mentalità progettuale e di attenzione all’ambiente e al territorio che, come corso di studi Costruzioni, Ambiente e Territorio, l’istituto mira a sviluppare nell’arco del quinquennio. Per questo motivo, nella primo mese del prossimo anno scolastico i ragazzi  lavoreremo anche in classe per produrre la loro idea progettuale.

Per gli allievi degli anni successivi continua l’impegno con progetti che mettono gli allievi in contatto con le realtà produttive e amministrative del territorio, visite in cantiere, attività di rilievo e progetto nelle realtà territoriali.

A settembre sarà anche tempo di premiazioni per gli allievi della 4 CAT primi classificati nel concorso a premi dedicato al sindacalista Pino Virgilio sul tema “Infortuni, sicurezza e prevenzione nei cantieri temporanei o mobili” indetto dall’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte, in collaborazione con la Segreteria regionale della Federazione dei lavoratori delle costruzioni FILCA CISL del Piemonte C.I.S.L.-FILCA.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img