martedì 21 Gennaio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

LEINI – La Pro Loco risponde agli attacchi del M5S

LEINI – Il Movimento Cinque Stelle porterà in Consiglio comunale la vicenda della Pro loco e della festa patronale di San Lorenzo.

«Nonostante gli articoli apparsi sui vari giornali locali in cui la Pro Loco lanciava appelli di unità e collaborazione a tutto e tutti, comprese, si presuppone, le associazioni dei commercianti, siamo venuti a conoscenza di fatti che, non solo smentiscono i suddetti appelli ma che lasciano sconcertati e indignati – spiega il consigliere Silvia Cossu – La notizia in questione è l’organizzazione della festa di San Lorenzo, la cui gestione è stata affidata, appunto, alla neonata Pro Loco, gestione che, a quanto pare, deve essere esclusiva e limitare, di fatto, le iniziative dei commercianti di Leini. Da quel che sappiamo le associazioni dei commercianti hanno presentato un progetto per i tre giorni di festa, la quale si svolgerà in Piazza Primo Maggio e che quindi farà logicamente diminuire il flusso di persone nelle vie del centro. Il progetto comprendeva varie iniziative, tra le quali la presenza di alcuni punti di vendita e promozione di cibi tipici, denominata “street food” e la possibilità per il locali presenti nel centro storico di arricchire la manifestazione con punti ristoro (tavolini e sedie). Un progetto che avrebbe, quantomeno, attirato un numero leggermente più elevato di avventori e, considerati i tempi e la sempre più pressante crisi, poteva essere una boccata di ossigeno per i nostri commercianti, i quali, lo ricordiamo, pagano le tasse e ogni balzello al nostro Comune. Sembra che l’amministrazione non sia per nulla sensibile a questi temi e che sia preoccupata solo del fatto che la Pro Loco abbia la sua esclusiva sul cibo e i suoi incassi, tanto che, con la scusa di eventuali passaggi di mezzi di soccorso (??), voleva lasciare il traffico aperto nella prima metà di Via Carlo Alberto, cosa oltretutto mai accaduta durante feste e fiere, isolando così i commercianti del centro storico, alla faccia del “nessuno deve rimanere indietro” tanto decantato in campagna elettorale. I commercianti di Leini hanno il diritto di sentirsi parte di una comunità che cresce insieme, hanno diritto di organizzare eventi per stimolare il commercio e sentirsi liberi di mettere in atto le loro idee. Riteniamo questa posizione indecente e vorremmo ci spiegassero in Consiglio Comunale le motivazioni della loro posizione, vorremmo ci mostrassero su quale legge si sono basati per vietare la vendita di cibo alle associazioni commercianti e vorremmo soprattutto capire se la Pro Loco monopolizzerà, in futuro, ogni iniziativa nel nostro territorio. Siamo inoltre dell’idea che l’amministrazione dovrebbe supportare le iniziative dei commercianti, soprattutto in questo momento, dove vediamo chiudere moltissime attività nel nostro paese, non dovrebbe impedire alcunchè, soprattutto quando questo da adito a polemiche circa la vicinanza tra la Pro Loco e la maggioranza durante la campagna elettorale.

Se ha un senso l’esistenza di una Pro Loco è quello di fare da collettore di idee e facilitatore delle iniziative coordinando i vari soggetti. L’assunzione di iniziative in proprio, specialmente se con fini commerciali, la pone in diretta concorrenza con quelli che dovrebbe coordinare con l’aggravante di agire da una posizione dominante. Crediamo si debba fare una seria riflessione su questo aspetto». Ma la presidente dell’associazione turistica non è disposta ad incassare in silenzio: «Abbiamo letto con una certa incredulità le accuse mosse dal consigliere del Movimento Cinque Stelle, Silvia Cossu, nei nostri confronti – ribadisce Rosa Piro a nome del suo direttivo – Al di là del fatto che nel comunicato il consigliere accusa la Pro loco di non tenere fede ai propri impegni di collaborazione con le altre realtà del territorio (cosa facilmente smentibile da tutte le realtà con cui abbiamo parlato in questi giorni), e poi gira le colpe sull’Amministrazione ( e a questo punto viene logico chiedersi cosa centri la Pro loco in tutto questo) per una vicenda relativa allo street food (di cui nessuno ha mai parlato con la nostra associazione): sarebbe stato molto semplice per il consigliere informarsi dalla sottoscritta come stavano davvero le cose. Prendiamo atto che ha preferito sentire una sola campana, quella che le era più congeniale per proseguire nel suo tentativo di vedere il male e il marcio in tutto quello che non proviene dal suo gruppo, invece di seguire una linea di correttezza, anche se questa le avrebbe impedito di trovare materiale per la sua uscita settimanale sui giornali. Se quindi, in questa vicenda, c’è qualcuno che può sentirsi sconcertato e indignato, quelli sono i volontari della Pro loco che, ancora una volta, si trovano al centro di una attacco politico nei confronti dell’Amministrazione. Poco importa che l’associazione che si sia attivata, tempo addietro, per aiutare due famiglie, attraverso il progetto San Paolo, che versavano in serie difficoltà. Poco importa che i suoi volontari si siano rimboccati le maniche per ripulire alcune zone di Leinì. Quello che conta, per il consigliere Cossu e per altri che intendono la politica nel suo modo, è quello di poter dare lezione di moralità a dritta e a manca. Anche quando quelle lezioni non hanno ragion d’essere. Per quanto riguarda il commercio credo di conoscere i problemi meglio della consigliera Cossu , vivendolo in prima persona. Non solo conosco i problemi ma conosco anche coloro che operano in questo settore e quindi non solo i commercianti del centro storico ma anche quelli delle Betulle, di via Lombardore, di via Torino e anche quelli di San Giacomo che, forse sfugge al consigliere, pagano anche loro le tasse e vivono situazioni ancora più complicate e dei quali bisogna ricordarsi. Sembra strano che proprio chi predica la democrazia si schieri a favore di una parte e non tenga in considerazione tutto il commercio leinicese . Viva la democrazia tanto sbandierata e osannata dal consigliere e dal suo gruppo».

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img