NOTIZIARIO DAL MONDO – ORE 08:30 – Le notizie dal mondo del 15 giugno 2015 – in flash
MIGRANTI, FRANCIA: MAI CHIUSA SCHENGEN
RENZI:UE CI ASCOLTI O PIANO B; GERMANIA OGGI RIAPRE FRONTIERE.
La frontiera italo-francese non è mai stata chiusa e Schengen mai stato sospeso. Ad affermarlo la Francia. Intanto, però, resta alta la tensione in Unione Europea sul fronte migranti. Prevista per oggi la riapertura delle frontiere della Germania. Il premier Renzi avverte: “Se l’Europa non ci ascolta sui migranti l’Italia ha un piano B”. A Venezia oggi si terrà un vertice in Prefettura sull’emergenza in Veneto.
GRECIA: FALLISCE NEGOZIATO BRUXELLES; ACCORDO ANCORA LONTANO
FMI: SERVONO SCELTE DURE; NUOVE PROPOSTE DA TSIPRAS
Restano lontane le posizioni tra Atene e i creditori internazionali, in vista dell’Eurogruppo di giovedì dopo il fallimento del negoziato di Bruxelles sulla crisi greca. Tsipras ha inviato a Bruxelles una sua delegazione con una nuova serie di proposte volte a ridurre le divergenze con la controparte su pensioni, tasse e avanzo primario. Un accordo richiede scelte dure da entrambe le parti, ammonisce l’Fmi chiedendo misure credibili dalla Grecia e una riprogrammazione dei pagamenti da parte dei creditori Ue. Oggi si attende la reazione delle borse.
ALITALIA: FALSO ALLARME BOMBA VOLO ATTERRATO AL JFK DI NEW YORK
CIRCONDATO DA POLIZIA, A BORDO ARTIFICIERI; PASSEGGERI SBARCATI
Falso allarme bomba su un volo Alitalia appena atterrato da Malpensa al Jfk di New York. Prima che l’aereo arrivasse al punto di sbarco è stato fermato sulla pista e circondato da polizia e squadre d’emergenza. I passeggeri sono stati fatti scendere senza bagagli e a bordo sono saliti artificieri specialisti in sostanze chimiche. Ma era un falso allarme. Alitalia su Twitter scrive: “Alitalia è stata informata dalla Tsa – si legge sul tweet – e tutte le procedura di emergenza del caso sono state immediatamente messe in campo. L’aereo è atterrato in sicurezza al Jfk alle 4,08 pm ora locale e tutti i passeggeri sono stati fatti sbarcare senza alcun problema”.
RISVEGLITO IL LANDER PHILAE DELLA SONDA ROSETTA
SU UNA COMETA, ERA IN LETARGO DA 7 MESI; INVITATI 300 PACCHETTI DI DATI
Dopo sette mesi di ‘letargo’ il lander Philae della sonda europea Rosetta che si trova sulla superficie della cometa 67P / Churyumov-Gerasimenko, si è risvegliato. Si tratta del primo lander mai atterrato su una cometa per studiarne la composizione. Ad annunciarlo è l’Agenzia Spaziale Europea. I segnali, riferisce l’ente spaziale europeo, sono stati ricevuti dal centro di Operazioni spaziali dell’Esa a Darmstadt alle 22,28 Cest del 13 giugno. Più di 300 pacchetti di dati sono stati analizzati dai team presso il Centro di controllo Lander presso il Centro Aerospaziale Tedesco, ma nella sua memoria ci sono ancora più di 8000 pacchetti dati.
CALCIO, COPPA AMERICA: BRASILE-PERU’ 2-1
TUFFI: CAGNOTTO TERZO ORO E RIO; MOTO GP: PODIO LORENZO, ROSSI, PEDROSA
Coppa America: Per il Brasile vittoria per 2-1 sul Perù. Vittoria a sorpresa per 1-0 del Venezuela sulla Colombia.
Tuffi: Tania Cagnotto vince il terzo oro agli Europei e si qualifica per le Olimpiadi di Rio de Janeiro.
Moto Gp: Jorge Lorenzo su Yamaha vince il Gp di Catalogna. Secondo Valentino Rossi, anche lui su Yamaha, e terzo Dani Pedrosa (Honda). Fuori la Suzuki di Espargarò partito in pole. Fuori gara nel secondo giro Marc Marquez (Honda) che ha sbagliato una staccata e per evitare di tamponare Lorenzo è finito nella sabbia del tracciato catalano; quarta posizione per Andrea Iannone (Ducati), mentre è caduto Andrea Dovizioso (Ducati) nel corso del quarto giro.