martedì 17 Giugno 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

CASTELLAMONTE – Fornace Pagliero: “Un Museo Permanente”

CASTELLAMONTE – Gli stimoli sono stati parecchi: la crescita nel corso degli anni dei lavori di ristrutturazione, l’ospitalità di diverse mostre importanti, l’inserimento nel percorso di Torino Musei, la mascita della Associazione Museo Centro Ceramico Fornace Pagliero 1814, la disponibilità di una collezione privata che si arricchisce di anno in anno.

Ed ecco che all’interno del centro, al di là di offrire esposizioni temporanee, è cresciuta l’esigenza di realizzare un museo permanente a disposizione dei visitatori. Lo è già la struttura di per sé, così intatta a seguito di una ristrutturazione rigorosa. Ma lo è ancora di più se all’interno dei locali sono ospitate permanentemente opere d’arte.

Ed è così che in questa nuova stagione espositiva si ampliano gli spazi dedicati alle collezioni del Centro Ceramico.

Ma non mancano le novità: Daniele Chechi propone alcune opere della sua produzione in una personale intitolata “Acqua, terra, superfici”, in cui alcune installazioni sono state rinnovate: «Trovo interesse nella originalità della forma che vedo rinnovarsi per la ricerca della sua completezza» dice l’artista.

Ad accogliere i visitatori nell’ala più storica del centro sono le opere di Gianni Pandini, Francesco Preverino e Francesco Di Martino.

Non mancheranno alcune proposte di Paolo Spinoglio e Fiorenza Presbitero.

Di particolare interesse la giornata di sabato 27 giugno, quando alle ore 17, verrà presentato il libro di Antonio Rinaldis “L’isola fatale” e verrà inaugurata la mostra di tavole pittoriche “L’ombra enigmatica” di Ennio Rutigliano, in arte El Rey, inspirate al libro stesso. Di grande suggestione la pubblicazione che propone il tema dell’impossibilità di recidere i rapporti con le proprie radici.

Dal 6 giugno al 19 luglio e dal 14 agosto al 6 settembre l’apertura della nuova stagione espositiva del Centro Ceramico Fornace Pagliero della frazione Spineto di Castellamonte.

Il Centro fa parte degli spazi espositivi correlati alla 55^ Mostra della Ceramica di Castellamonte; da un anno è sede della neonata Associazione Museo Centro Ceramico Fornace Pagliero 1814 ed è inserito nel circuito “Torino Musei” e in convenzione con il Touring Club.

 Giorni di apertura

Dal 6 giugno al 19 luglio e dal 14 agosto al 6 settembre 2015 (sabato 20 e domenica 21 giugno il Centro resterà chiuso per motivi organizzativi.)

Orari di visita

Sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 19. Visite guidate su appuntamento per gruppi telefonando ai numeri 0124.582642 oppure 377.4390604.

Ingresso gratuito

Per ulteriori info: ceramichecielle@libero.it e www.fornacepagliero.it

 

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img