BRANDIZZO – Alternativa Civica presenterà, durante il prossimo Consiglio Comunale, una mozione che ha come oggetto il contenimento degli sprechi d’acqua.
“Riteniamo necessario operare fattivamente per evitare gli sprechi d’acqua, – afferma la coordinatrice cittadina di Alternativa Civica Antonella Multari: un bene comune sempre più prezioso, dovuti all’attuale modalità di erogazione continua delle fontanelle pubbliche, dotandole di dispositivi atti ad erogare l’acqua solo se richiesta”.
Il consigliere comunale di Alternativa Civica Leonardo La Rosa, aggiunge: “Nel Comune di Brandizzo sono presenti diverse fontanelle pubbliche, di cui alcune con una forma di erogazione temporanea (rubinetto o pulsante a tempo) mentre la maggior parte hanno un getto continuo con evidente spreco di acqua pubblica. Le fontanelle pubbliche di acqua nel Comune di Brandizzo risultano nel numero di dodici e si trovano nelle seguenti zone: via Torino fronte Municipio, Piazza Vittorio Veneto, via Torino nei pressi del Campo Sportivo Parrocchiale, piazza Carlo Ala, piazza Alpini, via Nicolao Cena nei pressi della scuola Don Milani, via Dante Di Nanni, via Malonetto angolo via Casalis, via Volpiano, via Francone, area fieristica presso l’area cani, via Impastato presso la nuova area cani”.
“La dispersione idrica delle fontanelle pubbliche sul territorio comunale potrebbe essere limitata – conclude Il capogruppo di Alternativa Civica Giuseppe Deluca – semplicemente dotandole di un rubinetto o di dispositivi atti ad erogare l’acqua solo quando necessita. In media in una fontanella pubblica ad erogazione continua come le nostre vengono sprecati 4.589,75 litri/giorno e riportando lo spreco medio/giorno di 4.589,75 litri su 7 fontane a getto continuo delle 12 fontane esistenti nel Comune di Brandizzo, si sprecano 32.128,25 litri di acqua al giorno di media, ossia 11.726.811,25 all’anno equivalenti a quasi 5 piscine olimpioniche. “
La richiesta contenuta nella mozione riguarda una ricognizione complessiva su tutte le fontane pubbliche del Comune per verificare il numero esatto delle fontane a getto continuo e di predisporre un piano affinché tutte le fontane pubbliche vengano dotate di sistema di erogazione a tempo (rubinetto o pulsantiera) “così da favorire un effettivo risparmio sia in termini ambientali che economici per l’intera collettività”.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.