SETTIMO TORINESE – In Seta, società di gestione dei rifiuti urbani nella quale figurano decine di Comuni dell’hinterland torinese, è entrato il nuovo socio di capitale, privato: l’Smc che deterrà il 49%.
L’aumento di capitale è stato sottoscritto da Smc nell’assemblea straordinaria degli azionisti. La nuova Seta raggiunge così un capitale sociale di oltre 12 milioni.
Il presidente, Alessandro Di Benedetto, ha sottolineato: “La buona gestione corrente, che credo sia stato uno degli elementi più importanti per l’aumento di capitale al 49% sottoscritto dal socio privato Smc”.
“Questa è una giornata importante – ha commentato Vincenzo Barrea, rappresentante dei soci pubblici – perché siamo di fronte alla prima società pubblica di igiene ambientale che arriva a privatizzare il servizio. Quello che ci aspettiamo è un miglioramento del rapporto qualità-prezzo nella raccolta rifiuti a vantaggio dei cittadini”.
I Comuni soci di Seta sono 29: Borgaro Torinese, Brandizzo, Brozolo, Brusasco, Casalborgone, Caselle Torinese, Castagneto Po, Castiglione Torinese, Cavagnolo, Chivasso, Cinzano, Foglizzo, Gassino Torinese, Lauriano, Leinì, Lombardore, Montanaro, Monteu da Po, Rivalba, Rondissone, San Benigno Canavese, San Raffaele Cimena, San Sebastiano da Po, Sciolze, Settimo Torinese, Torrazza Piemonte, Verolengo, Verrua Savoia e Volpiano.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.