lunedì 16 Giugno 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

CUNEO – G.D.F. SEQUESTRA OLTRE 1.100 PRODOTTI CONTRAFFATTI

CUNEO – Continuano le operazioni delle Fiamme Gialle della provincia dirette a contrastare l’introduzione e la vendita nel territorio italiano di articoli e/o prodotti di provenienza extracomunitaria pericolosi per la sicurezza dei consumatori.

In diversi interventi sono stati rinvenuti e sottoposti a sequestro amministrativo oltre 1.100 prodotti (bigiotteria, prodotti di pelletteria e tessili, accessori per telefonia, casalinghi, materiale elettrico) per un valore commerciale pari a circa Euro 10.000, privi delle previste etichettature merceologiche, commerciali e delle relative istruzioni di sicurezza.

I Finanzieri hanno attenzionato, in particolar modo, gli articoli di bigiotteria e accessori moda (anelli, collane, piercing, pendenti e bracciali), destinati prevalentemente agli adolescenti..

La commercializzazione di questi articoli, acquistati a peso in Cina ed immessi in grandi quantitativi sul mercato, attraverso il confezionamento e la vendita in anonime bustine di plastica, senza alcuna etichetta che ne consenta di individuare la filiera produttiva e commerciale, vìola le disposizioni legislative, che impongono la presenza sul prodotto e/o sulla sua confezione di un’etichetta in lingua italiana chiara e leggibile, contenente i dati relativi al paese di origine del prodotto, al produttore, all’importatore nonché le istruzioni per l’utilizzo del prodotto in sicurezza.

Sugli articoli di bigiotteria, in particolare, è necessaria l’indicazione dell’utilizzo nella loro

produzione di eventuali sostanze o prodotti allergizzanti ovvero pericolosi per la salute, quali il “NICHEL” e il “PIOMBO”.

I legali rappresentanti delle attività commerciali sono stati segnalati alla Camera di Commercio di Cuneo per l’irrogazione delle sanzioni amministrative che variano da un minimo di 516 Euro ad un massimo di 25.500 Euro nonché per l’applicazione delle sanzioni accessorie che prevedono la confisca dei prodotti sequestrati.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_img
spot_imgspot_img