martedì 24 Giugno 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

IVREA – Torre Balfredo: Arrivati i risultati dell’Arpa sulla discarica

spot_img

 IVREA – L’Amministrazione comunale, nei giorni scorsi, nel corso di una assemblea pubblica, ha comunicato ai cittadini i risultati delle analisi delle emissioni gassose della superficie della ex discarica e le analisi delle acque superficiali.

I risultati del monitoraggio delle componenti ambientali effettuati dall’Arpa Piemonte presso il sito della ex discarica AUDI di Torre Balfredo, su richiesta del Comune di Ivrea, sono

Immagine generica di repertorio

rassicuranti:

“Le indagini effettuate sulla superficie della discarica a seguito della rimozione parziale dello strato di copertura, – ha affermato l’Amministrazione – non hanno evidenziato la presenza di emissioni gassose riconducibili alla presenza di rifiuti industriali o biogas.
La composizione delle acque superficiali in corrispondenza dell’alveo della Dora Baltea e del lago di cava non evidenzia alterazioni significative nel tratto che lambisce direttamente la discarica, ad eccezione del parametro azoto ammoniacale, che presenta una alterazione in corrispondenza del fronte della discarica che potrebbe essere ricondotta al contatto tra percolato di discarica e le acque che lambiscono il perimetro della discarica. Il fenomeno rilevato non è accompagnato – come di consueto- dalla alterazione della concentrazione di altri parametri.
La presenza di questo analita (0,53 mg/L) si mantiene a livelli confrontabili con il limite imposto alle acque ad uso idropotabile (0,50 ma/L). Grazie a queste analisi è possibile concludere – è stato sottolineato – che ci si trova di fronte ad una discarica che ha ormai terminato i processi chimici organici e, soprattutto, è possibile stabilire che allo stato attuale non sono presenti elementi di preoccupazione e di rischio per la salute dei cittadini.”
L’Amministrazione nei giorni scorsi ha sottolineato ad AIPO e alla Direzione Ambiente e Tutela del Territorio della Regione Piemonte, la necessità di intervenire per ripristinare le difese spondali della discarica,  in modo di evitare altri processi erosivi delle sponde. L’Amministrazione comunale ha assicurato infine che, per quanto di competenza, continuerà a seguire e a monitorare attentamente la situazione, e farà le giuste pressioni per ottenere risposte e rassicurazioni sulle modalità e sui tempi di intervento.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_imgspot_img