AGLIÈ – Un progetto locale per la realizzazione di una piattaforma digitale dedicata ai giovani.
È ciò che ha pensato l’Amministrazione Comunale di Agliè.
«Tutto è nato ad inizio mandato – spiega il Sindaco Marco Succio – abbiamo pensato di aprire un Informagiovani, e, per partire con il piede giusto, abbiamo ritenuto opportuno realizzare un questionario da inviare ai ragazzi.»
Rivolto ai giovani tra i 15 e i 29 anni di età, il questionario è stato redatto a fini statistici per capire come muoversi.
«Inizialmente pensavamo ad una sede fisica dell’Informagiovani – prosegue Silvia Maffeo, Consigliere delegato alle Politiche Giovanili – che sarebbe potuta essere in biblioteca oppure in comune, ma dal questionario è emerso che i giovani preferiscono essere informati su web. Per cui abbiamo pensato ad una piattaforma digitale, con tanto di App, per rendere fruibile l’accesso da smartphone.»
Nel questionario i ragazzi dovevano anche indicare di cosa avevano bisogno. Il progetto è partito in collaborazione con il Centro per l’Impiego nell’ambito del programma “Garanzia Giovane Nazionale”, e proposto agli altri comuni inseriti nell’ambito territoriale ottimale.
Clicca per ingrandire“Garanzia Giovane Nazionale” offre un percorso personalizzato di orientamento, di formazione e di opportunità di lavoro ai ragazzi che si sono iscritti al portale. In particolare la possibilità di effettuare tirocini presso aziende, con un’indennità di partecipazione pari a seicento euro mensili, di cui cento euro erogati dall’azienda e i restanti cinquecento dall’Inps, per un periodo massimo di sei mesi.
Ed è con questi obiettivi che è stato organizzato, per l’8 giugno, presso il salone alladium, una giornata dal titolo “ Lunedì Giovani sui territori”.
«Abbiamo 26 richieste di inserimento da aziende – afferma Armanda Romano, Responsabile dei Centri per l’Impiego di Cuorgnè e di Ivrea – invieremo sms ai giovani, perchè si presentino. Innanzitutto ci sarà l’illustrazione della piattaforma che verrà realizzata in seguito, da parte dell’Amministrazione Comunale, poi, verrà spiegato che cos’è Garanzia Giovani e presenteremo le opportunità di lavoro. I ragazzi dovranno intervenire muniti di Curriculum Vitae, perchè ci saranno delle selezioni in loco, quindi verranno aperti gli stands. Vogliamo che i giovani sappiano che non troveranno “carta straccia”, ma reali opportunità di lavoro.»
Il programma della giornata:
ore 14,30 – Saluto del Sindaco e presentazione dei risultati del questionario legato al progetto “Partecipiamo!”
ore 15,15 – Work Shop – Tirocini: un’opportunità di Garanzia Giovani
Presentazione delle opportunità lavorative del Centro per l’Impiego
ore 15,30 – Apertura stands, ai quali parteciperanno presentando le opportunità per i giovani: Sportello Opportunità del Comune di Ivrea (gestito con Fondazione Ruffini); le Agenzie Formative dei Territori (Casa di Carità Arti e mestieri Isap, Cesma, Ciac, Cnos Fap, Conedia, Essenzialmente Formazione); l’Itis Olivetti di Ivrea presenterà i corsi serali per conseguimento diploma scuola superiore; i servizi socio assistenziali Ciss 38, Ciss-AC Consorzio in Re.Te
GUARDA IL SERVIZIO
[su_youtube_advanced url=”https://youtu.be/Yun_F-xmu3M”]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.