martedì 17 Giugno 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

IVREA – Nasce il nuovo polo degli ambulatori di Neurologia

IVREA – Sono terminati i lavori di ristrutturazione e ammodernamento del polo degli ambulatori di Neurologia dell’Ospedale di Ivrea, ubicato al piano – 3 del blocco B del Presidio. Lavori costati all’ASL circa 350 mila euro.

Da mercoledì 3 giugno i nuovi ambulatori saranno operativi.
“Con quest’intervento – commenta il Direttore Generale dell’ASL TO4, dottor Lorenzo Ardissone – abbiamo accorpato in un’unica sede tutti gli ambulatori di Neurologia, prima dislocati in diverse aree del Presidio”. “I nuovi spazi – aggiunge il dottor Ardissone – sono stati completamente ristrutturati dal punto di vista impiantistico ed edile, compresa la sostituzione di tutti gli infissi esterni e interni. Ma sono anche spazi più funzionali rispetto alle esigenze degli operatori e più umanizzati”. Gli ambienti, infatti, sono colorati, gradevoli e accoglienti. E sono dotati non solo di tutti gli impianti speciali necessari in locali a uso sanitario, compresa la distribuzione di gas clinici, ma anche di condizionamento e di filodiffusione.

Nella nuova area trovano sede sei ambulatori e due blocchi di servizi igienici, uno destinato agli operatori e uno agli utenti. Annessa agli ambulatori vi è una segreteria dotata di controllo con videocamera delle persone in attesa. A tutto questo si aggiungono due spogliatoi da circa settanta posti complessivi, completi di servizi igienici e docce, a disposizione dell’intero Ospedale.

I sei ambulatori sono destinati alle visite neurologiche urgenti richieste dai medici di famiglia o dal Pronto Soccorso, alle visite programmate (visite neurologiche generali e specialistiche per epilessia, cefalea, sclerosi multipla e cerebrovasculopatie), all’elettroencefalografia per adulti e bambini, all’elettromiografia-elettroneurografia e ai potenziali evocati visivi-uditivi- sensoriali-motori.

Ora, la degenza di Neurologia, situata al piano – 1 del blocco B, disporrà di maggiore spazio per le attività di ricovero e cura. Qui, infatti, i locali precedentemente occupati dall’elettroencefalografia saranno utilizzati per i trattamenti in day hospital e ambulatoriali di perfusione farmaci in persone con malattie demielinizzanti, poliradicolonevriti croniche progressive e miastenia gravis.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img