AUTOMOBILISMO – Terzo impegno stagionale in seno al Civm (Campionato Italiano Velocità Montagna) per Roberto Malvasio che, nel prossimo fine settimana,
sarà in Friuli dove domenica si svolgerà la 46a “Verzegnis – Sella Chianzutan”, a cui il portacolori della scuderia Winners Rally Team vi parteciperà con il suo prototipo Osella PA21 motorizzato Honda 1600 e gestito dalla DP Racing de L’Aquila. Dopo le due trasferte in Sicilia – Erice e Coppa Nissena – archiviate entrambe con un successo di classe, il pilota di Ronco Scrivia guarda avanti e fissa un primo obiettivo.
“Le prime due gare – osserva Roberto Malvasio – sono andate bene e mi sono servite per adattarmi sia all’ambiente che alla nuova vettura: ora però occorre migliorare un pò a livello di prestazioni. Da questo punto di vista la gara friulana non è l’ottimale: conosco il tracciato, avendoci corso lo scorso anno, ma in classe dovrò fare i conti con avversari molto quotati, tra cui il mio amico e concittadino Andrea Drago, che ha molta più esperienza di me nelle cronoscalate. Il confronto, ad ogni modo, sarà stimolante: è ovvio che per emergere e cercare la prestazione dovrò impegnarmi a fondo e metterci molto di mio. Credo che dopo la gara carnica avrò capito a che livello di apprendimento sarò giunto”. Oltre 200 i partecipanti a questa cronoscalata, organizzata dalla Scuderia Friuli ACU e valida per la FIA International Hill Climb Cup, il Civm, il Trofeo Italiano Velocità Montagna Nord, il Campionato Sloveno, quello Friuli Venezia Giulia e per il Trofeo Triveneto – Slovenia. Il percorso è ricavato sui tradizionali 5.640 metri che uniscono Ponte Landaia, presso Verzegnis, con la Sella Chianzutan, 396 metri più in alto, lungo una pendenza media del 7,02%.
Luigi Miedico condividerà l’abitacolo della Fiat Punto S1600 con Emanuele Dimare in occasione della 33a edizione del “Rally di Casciana Terme”.