CALUSO – Da anni tra il F.A.I. (Fondo per l’Ambiente Italiano) e l’Indirizzo Tecnico Turistico del Liceo “Martinetti” di Caluso esiste una convenzione che consente ai ragazzi dalle classi seconde in poi di essere guide turistiche al Castello di Masino.
Antica e prestigiosa residenza estiva dei Conti Valperga di Masino, il Castello è stato acquistato e restaurato dal FAI, e poi aperto al pubblico dagli anni 1980, riscuotendo da subito grande successo.
Formati dalla scuola, e coordinati dalla professoressa M. Pia Marchetto, gli allievi del Turistico fanno parte dei 25.000 volontari delle più prestigiose scuole italiane che effettuano gratuitamente l’attività di guida in italiano, inglese e francese durante le giornate di apertura al pubblico, come queste del 21 e 22 marzo, le cosiddette Giornate FAI di Primavera, in cui tutte le 750 strutture italiane del FAI vengono aperte e il pubblico può apprezzarne la bellezza.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.