CUORGNÈ – Due importanti e concreti risultati ottenuti sul fronte della sicurezza stradale e su quello della maleducazione ed inciviltà di chi getta i rifiuti per strada, dall’innovativo sistema di video sorveglianza appena attivato il nuovo e fortemente voluto dall’amministrazione Cuorgnatese.
Sergio Colombatto“Se il buongiorno si vede dal mattino, – sottolinea con una certa soddisfazione il vice Sindaco Sergio Colombatto – abbiamo dato una risposta concreta alla richiesta di maggior sicurezza e di educazione che ci viene sollecitata da parte dei cittadini la nostra Polizia Municipale, in pochi giorni è riuscita, grazie al nuovo sistema di video sorveglianza, a cogliere sul fatto persone che abbandonavano sacchetti d’immondizia lungo una strada, gesti incivili di pochi che vanno a discapito di tutti, e fatto ancor più importante, sono stati in grado di identificare in modo chiaro un automobilista che dopo aver investito un ciclista non si è fermato a prestare soccorso ed è fuggito”.
Una rete di controllo, quella attivata dal Comune di Cuorgnè, in grado di essere facilmente implementata, fruibile dalle forze dell’ordine abilitate, anche da supporti di uso ormai comune come tablet e Smart Phone, e che grazie alla innovativa tecnologia utilizzata potrà garantire ulteriori sviluppi ed integrazioni a costi accessibili, una iniziativa inserita nel progetto Cuorgnè + Sicura.
“A breve oltre alla connessine con la centrale operativa della nostra Polizia Municipale, attiveremo un collegamento Wi-Fi con la stazione dei Carabinieri per dotarla di una postazione di ulteriore controllo connessa 24/24 ore – commenta il Sindaco Beppe Pezzetto -“abbiamo posto sotto controllo anche la zona del cimitero, come richiesto da molti cittadini, ed inoltre stiamo valutando con il gestore, la possibilità di individuare modalità per estendere ulteriormente, anche alla cittadinanza, l’utilizzo di questo ombrello di sicurezza che abbiamo aperto su Cuorgnè, ci stiamo lavorando”.
Un esperimento pilota, a cui potrebbero essere interessati anche i comuni confinati, che grazie alla nuova struttura di connettività potrebbero essere facilmente integrati.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.