giovedì 17 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

TORINO – RIMBORSI DI VISITE MAI FATTE, 29 MEDICI INDAGATI

spot_img

TORINO – Si facevano rimborsare visite mediche a domicilio in realtà mai effettuate.

Ventinove medici di famiglia del bacino dell’Asl Torino 1 sono indagati nell’ambito di una inchiesta per truffa ai danni dello Stato e falso ideologico. I carabinieri hanno perquisito questa mattina abitazioni e studi dei professionisti coinvolti.

L’indagine, coordinata dal pm Giancarlo Avenati Bassi, ha così evidenziato un diffuso ricorso ad anomale assistenze domiciliari programmate a favore di pazienti ricoverati, di pazienti non aventi titolo ma ignari di essere formalmente assistiti e di pazienti effettivamente aventi titolo, ma mai visitati a domicilio, con addebito dei costi al Servizio Sanitario Nazionale.

L’assistenza domiciliare ai pazienti, infatti, prevede il pagamento al medico di 75 euro una tantum, più 18,90 euro per ogni visita a domicilio. Su 30 medici presi in esame, nei confronti di 29 sono state riscontrate irregolarità, così come sono emerse anomalie su 64 dei 65 pazienti per i quali era stato avviato un programma di assistenza a domicilio.

I controlli eseguiti nelle residenze sanitarie assistenziali hanno fatto emergere la carenza o la totale assenza di “medici strutturati”, che invece dovrebbero essere uno ogni 20 pazienti, selezionati con graduatoria pubblica.

Il tutto avrebbe determinato un costo esorbitante per il Servizio Sanitario Nazionale dei farmaci, in quanto i medici di medicina generale che effettuano assistenza a domicilio, in mancanza dei “medici strutturati”, prescrivono farmaci in “ricetta rossa”, che i pazienti acquistano come privati in farmacia e non ricevono tramite farmacia ospedaliera, dove costerebbero di meno all’Erario.

 

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img