lunedì 16 Giugno 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

NOVI LIGURE – SEQUESTRATI OLTRE 18.000 PRODOTTI CONTRAFFATTI O PERICOLOSI

NOVI LIGURE (AL) – La Compagnia della Guardia di Finanza di Novi Ligure, nel corso di un’operazione di servizio rivolta al contrasto della commercializzazione di prodotti contraffatti o pericolosi per la salute, ha effettuato un maxi sequestro di oltre 18.000 pezzi di vario genere.

Foto G.D.F.

I controlli, che hanno interessato due attività commerciali gestite da un cittadino italiano e da un soggetto di etnia cinese, sono stati avviati al termine di una preliminare analisi delle numerose segnalazioni pervenute e dei collegati servizi predisposti sul territorio.

All’interno del “supermercato cinese”, di grosse dimensioni, che accoglie giornalmente una vasta platea di acquirenti attratti da prezzi molto convenienti, sono stati rinvenuti e sottoposti a sequestro decine di migliaia di articoli di carnevale nonché bigiotteria, accessori ed altre tipologie di oggetti per la persona, risultati scadenti e non rispondenti ai requisiti minimi previsti dalla vigente normativa.

Il soggetto italiano, invece, sfruttando i locali dell’attività legalmente esercitata – un negozio di riparazioni di scarpe ed accessori -, di fatto smerciava, anche su commissione, accessori di abbigliamento delle più note griffe italiane ed estere contraffatte (Prada, Louis Vuitton, Gucci, Armani, Colmar, Mercedes, Bmw, Audi, Renault, Nissan e Wolkswagen).

Nel corso dell’operazione di servizio sono stati sequestrati, anche, giubbotti di prestigiosi marchi (Colmar, Moncler, Woolrich, AJ Armani Jeans e Fred Perry), detenuti da un cittadino straniero, fuggito all’arrivo dei militari.

Al termine dell’attività di controllo, il gestore dell’esercizio cinese è stato segnalato alla Camera di Commercio per l’irrogazione delle sanzioni amministrative mentre il cittadino italiano è stato deferito, a piede libero, alla Procura della Repubblica di Alessandria, per i reati di commercio di prodotti con segni falsi e ricettazione.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_img
spot_imgspot_img