BRANDIZZO – In seguito al sopralluogo e le segnalazioni sulle criticità effettuate con tre interrogazioni da parte del gruppo di opposizione Alternativa Civica, mossi dalle segnalazioni di alcune famiglie brandizzesi, in queste settimane sono iniziati i lavori di manutenzione.
I riscaldamenti sono stati sistemati, tra l’altro, oltre alle interrogazioni di Alternativa Civica, erano state raccolte delle firme dei genitori e anche moltissimi insegnanti della media “Martiri della Libertà” avevano firmato; per le veneziane rotte o mancanti si sta procedendo ad acquisire dei preventivi per sostituire le veneziane e valutare i costi di eventuali alternative di oscuramento; sono state ripristinate le piastrelle rotte o mancanti nei bagni; sono stati ripristinati i bagni ostruiti;
;sono state registrate le lastre di policarbonato presso la scuola dell’Infanzia statale Montessori per evitare le infiltrazioni di acqua; verranno manutenute con stesura di impregnante le strutture delle aree gioco esterne delle scuole che sono in pessimo stato infine sono in corso incontri tra l’Amministrazione Comunale e la proprietà del Mulino per alcune situazioni e per le precarie condizioni di stabilità, con distacco di mattoni, del muro di cinta presente in via Matteotti vicino al parcheggio per disabili e al nuovo dosso rallentatore/attraversamento pedonale da poco realizzato.
“Inoltre – affermano Giuseppe Deluca e Leonardo La Rosa – dopo la nostra richiesta e quella della Dirigente Scolastica prof. Stefania Camaiora il Comune ha adottato immediate misure di sicurezza vietando il parcheggio delle auto nella strada in salita della nuova viabilità intorno alla scuola primaria “Bruno Buozzi” tra via F.lli Sussetto e via Matteotti; avevamo sollevato la pericolosità della nuova viabilità con le interrogazioni e anche la Dirigente Scolastica ha segnalato il gravissimo rischio di investimento che corrono gli alunni, i genitori ed il personale della scuola primaria “Bruno Buozzi” a seguito della modifica della viabilità stradale che era stata fatta dal Comune, che permetteva il transito dei veicoli attraverso il cortile della scuola senza che fosse stato creato un percorso protetto per i pedoni per l’accesso all’edificio e senza che questo fosse sorvegliato dalla polizia municipale, e in più era consentita la sosta nel ristretto viale, percorso ed attraversato in modo promiscuo da mezzi e persone.”
Il consigliere comunale di Alternativa Civica Leonardo La Rosa, prosegue: “Spesso viene speso denaro pubblico in attività e per opere costose e superflue, come € 175.000 per l’area verde e area cani di via Impastato e € 12.000 per sostituire la catena di Piazza Vittorio Veneto con due dissuasori mobili, in questo caso si tratta della sicurezza dei nostri figli nelle scuole che deve essere assolutamente prioritaria e per questo motivo le risorse necessarie devono essere reperite”. Il capogruppo consiliare di Alternativa Civica Giuseppe Deluca: “Non è stato fatto alcun tipo di allarmismo, sono stati gli stessi genitori ed alunni ad averci allertato segnalando le assurde situazioni delle scuole brandizzesi con alunni obbligati a far lezione con le giacche e veneziane che cadono in testa durante le lezioni. Siamo lieti degli interventi nelle scuole, circa quaranta interventi annuali per plesso non sono molti, contando che anche cambiare un neon è un intervento. Finalmente dopo il nostro sopralluogo anche il consigliere di maggioranza Alessandro Barbera, con delega alla manutenzione degli edifici scolastici, si è fatto un giro nelle scuole e si è reso conto delle condizioni in cui erano. Vedere ragazzi e insegnanti nelle aule a far lezione con il cappotto credo non faccia onore al consigliere Barbera e men che meno all’assessore Merlo.
Stupisce che senza il nostro intervento, nonostante le numerose proteste dei genitori degli alunni nulla si muoveva. In merito ai documenti mancanti della sicurezza delle scuole siamo andati a visionarli e controllarli personalmente presso l’Ufficio Tecnico Comunale; erano anni che la Dirigente Scolastica li richiedeva al Comune, finalmente dopo il nostro intervento sono stati reperiti e verranno a breve consegnati alla direzione didattica dell’Istituto Comprensivo”.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.