CASTELLAMONTE – È Simona Garra la Bela Pignatera del Carnevale 2015 di Castellamonte. Al suo fianco, nei panni di Primo Console, il figlio Riccardo Tarabolino.
Ieri il Corteggio storico ha sfilato per la città, fino ad arrivare alla Rotonda Antonelliana, dove sono stati presentati i Rioni, i Gruppi ospiti e i Supremo Ordine Bela Pignatera e Consoli.
Una serata ammirata da un pubblico entusiasta e conclusasi con gli spettacoli a cura del Contado e dei cavalli del Gruppo Cavalieri “Fascino Nero”.
Il Carnevale storico proseguirà venerdì 13 febbraio con:
Ore 20,30 Salone “Casa della Musica” in Piazza della Repubblica
Tradizionale Ballo in maschera con premiazione con la partecipazione dell’orchestra “Vividance” disco live
Sabato 14 febbraio:
Ore 20,30 Salone Casa della Musica in Piazza della Repubblica:
Cena del Carnevale libera a tutti a base di polenta e merluzzo
La serata sarà allietata da Fra Dj e Le Felix
Domenica 15 febbraio:
Ore 9,30 Raduno figuranti in Piazza Martiri della Libertà corteggio storico per le vie del concentrico e rinfresco presso l’abitazione dei Personaggi
Ore 10,30 Piazza Vittorio Veneto per la presentazione del “Re Pignatun”
Ore 12,00 Benedizione e distribuzione fagioli grassi
Ore 15,30 Salone Casa della Musica in Piazza della Repubblica: Festa dei Bambini con animazione e rinfresco
Ore 18,00 Chiesa Parrocchiale SS. Pietro e Paolo: Santa Messa con partecipazione dei figuranti
Ore 21,00 Festa dei Coscritti con Discoteca “Radio Gran Paradiso”
Lunedì 16 febbraio
Ore 20,30 Salone Casa della Musica: Super Tombola
E infine mercoledì 18 febbraio:
Ore 20,30 Sfilata notturna di carri allegorici con la partecipazione straordinaria del Gruppo Cavalieri “Fascino Nero”
Percorso: Piazza Gen.Romano, Via Buffa, Via Saint Amand, Via Nubola, Via Roma, Via Ex Internati, Via Caneva, Piazza Martiri della Libertà, Via Educ, Via Romana, Via Nigra, Largo Talentino, Piazza Martiri, Via Educ, Via Romana, Via Saint Amand, Via Caneva, Piazza Martiri, Via Educ, Piazza della Repubblica
Esibizione del Personaggio della Quaresima e successivo rogo del “Re Pignatun”
I carri allegorici da Via Educ proseguiranno per via Romana sino all’area mercatale
GUARDA IL SERVIZIO
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.