giovedì 19 Giugno 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

CASTELLAMONTE – Al via il recupero Tari, per non sforare il Patto (CON VIDEO)

spot_img

CASTELLAMONTE – Come già ne avevamo dato notizia in un recente articolo, il Comune di Castellamonte rischia di sforare il patto di stabilità, a causa dei mancati incassi della Tari.

Discrepanza tra quanto doveva incassare e quanto ha effettivamente incassato, di quasi 500mila euro.

«Il Comune – ha spiegato in conferenza stampa Giovanni Maddio, vice Sindaco – ha continuato a pagare le fatture di Teknoservice relative allo smaltimento rifiuti, utilizzando l’anticipazione di cassa, quindi ora deve rientrare sulle spese correnti. Stiamo mandando ai cittadini il sollecito di pagamento, senza sanzioni. Per coloro che sono in difficoltà, possono venire in municipio e parlarne; siamo disposti a venirgli incontro anche attraverso rateizzazioni. Sei i cittadini morosi non risponderanno al primo sollecito, allora verrà mandata loro la cartella esattoriale compresa di sanzioni accessorie.»

Se l’Amministrazione riuscirà ad incassare almeno il 50% del dovuto, chiuderà in pareggio senza sforare il patto di stabilità.

«Dando mandato di recupero crediti coattivo – ha proseguito Maddio – ci mettiamo al riparo dallo sforamento.»

L’Amministrazione Comunale ha, inoltre, segnalato alla Procura Regionale della Corte il Conti il Consigliere Pasquale Mazza, per aver invitato i cittadini a non pagare, dichiarazione riportata da alcuni media.

«Abbiamo rendicontato la segnalazione con copia degli articoli. – Ha commentato il vice Sindaco – Riteniamo che sia grave che un Consigliere, di minoranza o di maggioranza che sia, esprima dichiarazioni che possano recare un danno erariale al Comune. Emersa questa circostanza, abbiamo dovuto, in via cautelativa, segnalare questa situazione. »

Durante la conferenza stampa, Maddio ha sottolineato i costi elevati che il Comune di Castellamonte (9.903 abitanti) deve pagare per lo smaltimento rifiuti, ponendola a confronto con Rivarolo (12.503 abitanti) e Cuorgnè (10.102 abitanti): 343mila 471,65 euro (Castellamonte); 362mila 511,75 (Rivarolo), 282mila 374,67 (Cuorgnè).

«Se la città entrasse nell’ottica di avere una raccolta differenziata che portasse dei risultati – ha concluso – avremmo sicuramente costi più bassi, o perlomeno allineati con Cuorgnè.»

GUARDA IL VIDEO

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_imgspot_img