domenica 22 Giugno 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

ATTUALITÀ – LA CINETECA NAZIONALE RICEVE UN ECCEZIONALE RITROVAMENTO

spot_img

ATTUALITÀ – A seguito dell’eccezionale ritrovamento del patrimonio filmico delle famiglie ebraiche italiane prima della guerra, completamente inesistente sino ad un anno fa.

36 bobine 16mm, per almeno cento ore di girato complessivo, rinvenute a Buenos Aires dal giornalista Claudio Della Seta, è stato affidato da Gabriel Sagel, pronipote di Salvatore Di Segni, e da Claudio Della Seta, coordinatore del progetto, all’Icrcpal (Istituto Centrale per il Restauro e la Conservazione del Patrimonio Archivistico e Librario) e al Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale rappresentati rispettivamente dalla direttrice Maria Cristina Misiti e da Mario Musumeci, responsabile dell’Ufficio studi e metodologie per la conservazione ed il restauro.

I materiali saranno restaurati e digitalizzati nell’ambito di un progetto che prevede fra l’altro la redazione, su alcune di queste pellicole, di una tesi di laurea di uno degli studenti della Scuola di Alta Formazione per Restauratori del Patrimonio Culturale organizzata dall’ Icrcpal e dalla Cineteca nazionale.

L’autore dei film è Salvatore Di Segni, un pioniere della cinematografia amatoriale in Italia da riscoprire, i cui straordinari film girati in bianco e nero 35mm nel 1923 sono stati recentemente presentati a Roma, allo Yad Vashem di Gerusalemme, Tel Aviv, Haifa, New York e Washington.

Le 36 nuove bobine, tutte meticolosamente etichettate con luogo (si va da Roma a Capri, a Milano a Parigi) e data delle riprese, si collocano nel decennio fra l’estate del 1928 ed il 1937.  Tre di queste bobine sono girate su pellicola pancromatica a colori.

La famiglia Di Segni ha espresso l’intenzione di donare gli originali, a restauro avvenuto, al Cdec (Centro di documentazione ebraica contemporanea) di Milano, al fine di riunirli ai film precedenti e costituire un fondo intitolato all’autore Salvatore Di Segni.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_imgspot_img