NOTIZIARIO DAL MONDO – ORE 08,00 DEL 28/01/2015
PARTITI A CONSULTAZIONI CON PD, “UN POLITICO AL QUIRINALE”
OGGI INCONTRO RENZI-BERLUSCONI.FUORI DA M5S ALTRI 9 DEPUTATI
Un politico per il Quirinale, non un tecnico. Lo hanno chiesto ieri i partiti di maggioranza e opposizione nel corso delle consultazioni con la delegazione del Pd nella sede del Nazareno. Assente il Movimento 5 Stelle: ha partecipato una delegazione di fuoriusciti, che è stata contestata all’esterno da militanti pentastellati. Oggi Renzi vedrà i suoi parlamentari e poi Berlusconi, che ieri non ha partecipato alle consultazioni. Lega e Fratelli d’Italia presenteranno una candidatura congiunta. I Cinquestelle terranno le “quirinarie” sul web per trovare un candidato. Ieri sono usciti dal movimento altri 9 deputati.
IL SENATO APPROVA L’ITALICUM, 24 PD NON LO VOTANO
FI NON DECISIVA. LEGGE ALLA CAMERA PER ULTIMA APPROVAZIONE
Il Senato ha approvato ieri la riforma elettorale, che torna alla Camera per la terza lettura, che per Renzi dovrebbe essere l’ultima. Non hanno partecipato al voto 24 senatori della minoranza del Pd, che però non hanno votato contro. Il sì di Forza Italia non è stato decisivo per l’approvazione.
E’ NATO IL GOVERNO TSIPRAS, SCONTRO CON MERKEL SUL DEBITO
CANCELLIERA, NO A SCONTI. SYRIZA, IRREALISTICO PAGARE TUTTO
E’ nato ieri il governo Tsipras, che ha giurato fedeltà alla Costituzione e al popolo ellenico e oggi si mette al lavoro, probabilmente innalzando subito il salario minimo. E l’inizio del suo cammino è immediatamente segnato da uno scontro con la Germania: la cancelliera Angela Merkel fa sapere, di essere contraria al taglio del debito greco proprio mentre il nuovo viceministro Esteri con delega agli affari economici internazionali Euclid Tsakalotos dice chiaro e tondo che è “irrealistico” pensare che Atene possa ripagare il suo debito.
ATTACCO A HOTEL TRIPOLI, 12 MORTI. ISIS RIVENDICA
CALIFFATO PUNTA A LIBIA PER ENTRARE IN EUROPA CON MIGRANTI
L’Isis ha rivendicato ieri un attentato all’Hotel Corinthia di Tripoli, in Libia, che ha fatto 12 morti, fra i quali 5 stranieri. Uccisi anche i 4 attentatori. Questi prima hanno fatto esplodere un’autobomba, poi hanno sparato all’impazzata e hanno preso ostaggi, che alla fine sono stati uccisi. L’albergo ospita il governo di Omar al Hassi, che controlla Tripoli e non riconosciuto dalla comunità internazionale. Secondo un documento dell’Isis pubblicato dai media libici, il Califfato vuole conquistare la costa della Libia per arrivare in Europa sui barconi dei migranti.
I GRANDI DEL MONDO AD AUSCHWITZ PER 70 ANNI LIBERAZIONE
GIORNO MEMORIA SENZA PUTIN, NON INVITATO PER CRISI UCRAINA
“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare”. Le parole di Primo Levi hanno accompagnato ieri tutta la cerimonia per i 70 anni della liberazione del campo di sterminio nazista di Auschwitz. Erano presenti capi di stato di tutto il mondo, salvo Barack Obama, rimasto a Washington, e Vladimir Putin, non invitato dalla Polonia per le tensioni sull’Ucraina. Per l’Italia c’era il presidente del Senato Pietro Grasso. Presenti anche 300 sopravvissuti all’Olocausto e il regista Steven Spielberg.
LAZIO BUTTA MILAN FUORI DA COPPA ITALIA, MA INZAGHI RESTA
DECIDE RIGORE DI BIGLIA. TELEFONATA GALLIANI-BERLUSCONI
In uno stadio San Siro semideserto ieri sera si e’ consumato quello che rischiava di essere l’ultimo atto della storia di Filippo Inzaghi al Milan: 1-0 per la Lazio, rossoneri fuoridalla Coppa Italia. Ma lo scenario e’ cambiato dopo una telefonata tra Berlusconi e Galliani: la linea del club è quella di dare un’altra chance al tecnico. I rossoneri però sono fuori dalla coppa Italia: la Lazio in dieci uomini per un tempo riesce a espugnare San Siro grazie a un rigore trasformato da Biglia, volando in semifinale.