VALPERGA – L’Anpi Valperga-Pertusio cerca sempre un modo nuovo per celebrare la giornata della Memoria.
Quest’anno ha voluto farlo con uno spettacolo teatrale che si è tenuto domenica scorsa, 25 gennaio, al Teatro “Eugenio Fernandi”.
Lo spettacolo è nato dall’idea dell’attrice Alessia Olivetti, la quale, sul palcoscenico, ha fatto rivivere Irene Némirovsky, ucraina, arrestata dai nazisti, in quanto ebrea, e deportata ad Auschwitz nel luglio del 1942 , dove morì un mese più tardi di tifo.
«Un modo per renderle giustizia – spiega Alessia Olivetti – quando ho conosciuto la figlia, è scattato in me qualcosa che va oltre la scena, oltre il teatro, una forma di rispetto e di amore nei confronti di questa donna e delle figlie. Loro hanno trovato una valigia della madre e pensavano fosse una cappelliera, invece all’interno c’era il libro incompiuto che Irene stava scrivendo nel momento in cui è stata deportata e questo ha fatto sì che potesse rinascere attraverso il suo libro e la sua scrittura. Aldilà di quello che è successo – conclude Olivetti – questa donna va ricordata per i suoi scritti, per quello che ha lasciato ai posteri.»
GUARDA IL VIDEO
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.