CUORGNÈ – Quando il comune di Cuorgnè, nel corso del 2014, ha deciso di vendere una porzione dell’immobile della Ex Manifattura all’AIB Regionale, si è reso necessario trovare una nuova sistemazione alla montagna di documenti cartacei che erano ubicati all’interno della struttura, che diventerà un ricovero per i mezzi di pronto intervento, e che costituiva l’archivio Comunale, non accessibile al pubblico.
“La prima cosa che abbiamo pensato come amministratori, – sottolinea il Sindaco Beppe Pezzetto – è stata quella di trovare un luogo più consono ed adatto per questo prezioso materiale, un luogo nel quale non solo sia possibile un’archiviazione più ordinata, ed una conservazione migliore, ma che consenta un facile accesso ai diversi studenti alla ricerca di informazioni per le loro tesi, o a quanti vogliano scoprire la storia della Città; abbiamo quindi ristrutturato e attrezzato dei locali adeguati nell’Ex Istituto Morgando e nel contempo abbiamo provveduto ad assegnare a due archiviste, in possesso dei prescritti requisiti, l’attività di riordino e catalogazione per gli atti di archivio successivi al 1970, in modo da completare la sistemazione dell’archivio di deposito. Infatti l’archivio storico (1328 – 1897) è già stato inventariato così come quello di deposito che va dal 1989 al 1970″. E aggiunge: “Un lavoro lungo e minuzioso, che ci consentirà di restituire ai cittadini un patrimonio di informazioni enorme, e’ un restituire alla Città la propria storia”.
Le attività, che comprendono anche l’inventario degli archivi relativi a Congregazioni di Carità, Ente Comunale di Assistenza, Conciliatura, Asilo Infantile, dovranno concludersi entro, il 2016.
A quella data potranno essere consultati in modo veloce e sicuro i documenti del Comune dal 1328 al 2000, una bella operazione di conservazione della memoria.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.