martedì 15 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

CHIVASSO – Wastend: Esaminato in Conferenza dei Servizi

spot_img

CHIVASSO – La Conferenza dei Servizi riunitasi lo scorso 21 gennaio, ha fatto emergere diverse problematiche circa progetto presentato da SMC denominato “Wastend -Officina del Futuro”, che dovrà quindi essere rimodulato attraverso le numerose osservazioni, anche tecniche, mosse nel corso di una prima analisi degli elaborati.

Tra le molte osservazioni evidenziate dai tecnici, sono stati sviscerati i vari aspetti critici collegati alla proposta di una sovrastruttura che dovrebbe appoggiarsi tra la vasca 2 e la vasca 3 dell’ attuale discarica. Un passaggio importante, già evidenziato in consiglio comunale dall’Amministrazione chivassese ed inviato alla Conferenza come primo punto delle proprie osservazioni.
Anche sulla parte degli impianti di trattamento dei rifiuti i tecnici metropolitani hanno rilevato una progettualità carente e poco esaustiva in alcune sue parti.

Sono stati suggeriti quindi gli aspetti tecnici che necessitano di approfondimento e miglioramento per poter considerare il progetto come “definitivo”. Anche in questo caso all’attenta disamina dei tecnici della città metropolitana si sono aggiunte le osservazioni inviate sulle varie linee di lavorazione da parte dell’Amministrazione comunale chivassese.

Tra le molte questioni affrontate la necessità di non disperdere l’energia prodotta dal biodigestore nel processo di trasformazione dell’organico e la mancanza di tecnologia adeguata in caso di blocchi temporanei degli impianti (gasometro, divisione delle celle ecc..) oltre che l’assenza di una specifica filiera e raccolta differenziata rispetto ad alcune tipologie di rifiuti (materassi e pannolini) che potrebbero rendere il reperimento della materia di difficile attuazione.
Il progetto, infine al momento non fa parte integrante della Programmazione provinciale risalente al 2006 e sarà necessario valutare un aggiornamento del piano medesimo.

A seguito dell’incontro la Città Metropolitana di Torino ha disposto un sopralluogo tecnico dei componenti della Conferenza, presso la discarica di Regione Pozzo.

In conclusione la Conferenza dei Servizi ha invitato la SMC a produrre le controdeduzioni tecniche e le integrazioni richieste come previsto dall’iter autorizzativo.
“Buona parte delle critiche al progetto sono state avanzate proprio dalla nostra Amministrazione, ma fortunatamente non solo da noi – commentano il sindaco Libero Ciuffreda e l’assessore all’ambiente Massimo Corcione -. Riteniamo sia stato giusto non fermarsi a un semplice “No e basta”, approfondendo invece una proposta che verificheremo se sarà ricevibile basandoci su dati tecnici, di sostenibilità e non su basi emozionali. Riteniamo che questa Amministrazione abbia svolto e continuerà a svolgere con rigore ed estrema attenzione e il suo compito di tutela del territorio, grazie anche al lavoro dei tecnici della Città Metropolitana, dei cinque tecnici da noi incaricati e all’iter di incontri e discussioni istituzionali e non, intrapreso sull’argomento”.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img