sabato 19 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

CHIVASSO – Emergenza nei Pronto Soccorso

spot_img

CHIVASSO – È arrivata la risposta del Direttore Generale dell’Asl To4, Flavio Boraso, alla lettera inviata dalla Segreteria Aziendale UIL FPL ASL TO4, a Boraso stesso, e all’Assessore Regionale alla Sanità Antonio Saitta.

Nella missiva, la Segreteria Aziendale, sottolineava che “A seguito dei noti eventi di cronaca , che oltre a coinvolgere in modo sempre più preoccupante l’utenza costretta a lunghe attese. spesso su poco confortevoli barelle. stanno ora

drammaticamente ripercuotendosi sullo stato di salute degli operatori , teniamo ad evidenziare la situazione che riguarda direttamente i pronti soccorsi della nostra azienda. […] Riteniamo indispensabile evidenziare le criticità e difficoltà vissute quotidianamente daPazienti ed Operatori a causa degli imponenti numeri annui di passaggi, problemi strutturali e ridotte dotazioni organiche, anche a seguito dell’impoverimento delle risorse che sono fuoriuscite per la riorganizzazione del servizio 118.” E invitavano a: “considerare seriamente anche le strutture della nostra Azienda tra quelle in grave difficoltà e quindi necessitanti di urgenti investimenti in termini di risorse umane e strutturali.”

Nella risposta, il Direttore Generale dell’Asl To4, specifica alcuni punti, quali:

“- sin dai primi giorni del mese di gennaio, in concomitanza con l’incremento dei passaggi presso i Pronto Soccorso Aziendali, peraltro fisiologico in questa stagione , sono state fornite precise indicazioni alle Direzioni Mediche di Presidio e ai Direttori delle Strutture di ricovero di agevolare i ricoveri del Pronto Soccorso (sia Medici che Chirurghi) procrastinando, dove possibile, i ricoveri programmati; -‘andamento dei passaggi di pronto soccorso e di ricoveri, dei quali questa Direzione riceve aggiornamenti quotidiani, sino alla giornata di oggi, grazie alle azioni correttive sopra riportate, è stato numericamente notevole, ma comunque sempre sotto controllo ; ed il disagio all’utenza è stato di entità fisiologica per il periodo stagionale e l’incremento della patologia influenzale;

– le unità di personale assegnate al pronto soccorso, per tutte le sedi ospedaliere, sono adeguate alle attività erogate e si è provveduto nel tempo a sostituire eventuali dismissioni (pensionamenti o trasferimenti) con tempestività;

– le unità di personale fuoriuscite verso il 118, non hanno comportato impoverimento per il personale del DEA, poiché gli organici erano stati previsti in funzione anche dei turni per l’emergenza 118. Gli stessi operatori proseguono la medesima attività già espletata in precedenza, ma sotto le dipendenze del 118.”

E conclude rimarcando un alto livello di attenzione da parte della Direzione “ pronta ad intervenire con azioni straordinarie laddove la situazione si rendesse improvvisamente più critica.”

 

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img