mercoledì 6 Dicembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

NOTIZIARIO DAL MONDO – ORE 13,00 DEL 17/01/2015

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

NOTIZIARIO DAL MONDO – ORE 13,00 DEL 17/01/2015

PAPA FRANCESCO A SOPRAVVISSUTI TIFONE YOLANDA: PIANGO CON VOI

FRANCESCO A TACOBLAN, CELEBRA MESSA CON CERATA GIALLA

“Non ho parole per condividere il vostro dolore. Vi confido che quando a Roma ho visto la devastazione del tifone ho capito che dovevo essere qui, quel giorno ho deciso questo viaggio”. Vi dico solo che sono con voi, e che non siete soli”. Queste le parole di papa Francesco ai sopravvissuti del tifone Yolanda, che nel 2013 fece 6.000 vittime nelle Filippine. Celebrazione con cerata impermeabile gialla per il San Padre a Tacloban.

 

DUE JIHADISTI BELGI ARRESTATI A CONFINE CON ITALIA

PIANO PER DECAPITARE UN VIP. LE PEN, PENA DI MORTE

Con blitz 27 arresti tra Francia, Belgio, Germania, anche complice Coulibaly. Ue alza livello allerta. Valls, non è finita. Kerry abbraccio e scuse a Parigi, ‘volevo esserci’. 007 Usa, cellule dormienti in Europa. Hollande, cercare insieme risposte. I sondaggi danno in crescita la popolarità di Hollande dopo gli attacchi, +9%. Ultimo saluto a Charb, tra vignette e Bella Ciao.

 

GENTILONI: IN ITALIA ALLARME TERRORISMO 7 SU 10

GRETA E VANESSA: POLEMICA SU RISCATTO. MINISTRO: “ILLAZIONI”

“Da 1 a 10 l’allarme terrorismo in Italia è attorno al 7”. Ad affermarlo è il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, ieri sera a Otto e mezzo. Intanto da tutto il mondo arrivano segnali per la lotta al terrore. Il presidente americano Barack Obama promette aiuto alla Francia per “fare giustizia”. Sulla stessa lunghezza d’onda anche il premier britannico David Cameron. “Lotteremo contro il terrorismo ovunque sia”, ha ribadito. Torneranno nelle loro case oggi Greta e Vanessa, le due cooperanti italiane liberate due giorni fa e rientrate ieri in Italia dalla Siria. Polemica sul presunto riscatto pagato per il rilascio, con Lega e M5S all’attacco. Il ministro Gentiloni replica: “Solo illazioni, l’Italia è contraria”. Sentite dai pm, le due ragazze hanno detto di non essere mai state minacciate di morte. Con un sms la mamma di Greta annuncia che la famiglia rientrerà oggi a Gavirate.

 

IMPRESE: LE PICCOLE TRAINANO EXPORT, +3,3% PRIMI 9 MESI 2014

CONFARTIGIANATO,RIALZO DOPPIO A TREND GENERALE MANIFATTURIERO

Le piccole imprese trainano l’export italiano. Tra gennaio e msettembre 2014 le esportazioni di prodotti delle piccole imprese hanno raggiunto un valore di 75,4 miliardi di euro, con un aumento del 3,3% (pari a 2,4 miliardi in più) rispetto allo stesso periodo del 2013. Lo rileva Confartigianato secondo cui nel 2014 l’export delle piccole imprese ha segnato un rialzo doppio rispetto al trend del nostro manifatturiero che si è attestato a 282,5 miliardi con un +1,7%.

 

IN ITALIA 3,6 MLN NON LAVORA NÈ CERCA, TRIPLO MEDIA UE

LA SITUAZIONE RISCHIA DI AGGRAVARSI NELL’ULTIMO TRIMESTRE

In Italia ci sono oltre 3,6 milioni di persone che sarebbero disponibili a lavorare ma non cercano impiego: il 14,2% della forza lavoro, oltre tre volte la media Ue-28 (4,1%). Lo rileva l’Eurostat in uno studio sul terzo trimestre 2014 secondo il quale questa percentuale è salita su base tendenziale in Ue di 0,2 punti e in Italia di 1,1 punti.

 

 

 

 

 

RUSSIA: MOODY’S TAGLIA RATING A BAA3, UN PASSO DA SPAZZATURA

IL PAESE SOTTOPOSTO A REVISIONE PER ULTERIORE RECESSIONE

Moody’s ha abbassato il rating della Russia da Baa2 a Baa3 portandolo all’ultimo livello di investment grade, ossia appena un gradino sopra il livello ‘junk’ (spazzatura). Moody’s ha anche comunicato di aver sottoposto il rating della Russia a revisione per un ulteriore retrocessione.

 

 

 

 

CINA: RIMORCHIATORE AFFONDA NEL FIUME YANGTZE, 22 MORTI

RUSSIA: ESPLOSIONE IN MINIERA, 1 MORTO E 2 DISPERSI

E’ di 22 morti e tre persone tratte in salvo il bilancio del naufragio di un rimorchiatore che stava compiendo il suo primo viaggio di prova nel fiume Yangtze, nella provincia di Jiangsu, nell’est della Cina. In Russia una persona e’ morta ed altre due risultano disperse in seguito ad una esplosione nella miniera Yuzhnaia, nella regione di Sverdlovsk, sugli Urali. Degli 89 minatori che stavano lavorando, 86 sono stati evacuati. La magistratura ha aperto un’inchiesta.

 

MALTEMPO: VENETO, SULLE DOLOMITI 50 CM NEVE, A CORTINA 24 CM

CADUTA NELLA NOTTE E PRIMA MATTINA. PERICOLO VALANGHE

La neve in Veneto, è arrivata questa notte e di prima mattina sulle Dolomiti con precipitazioni a partire dagli 800 metri di quota che si sono tradotte in 50 centimetri di manto fresco a 2.000 metri d’altitudine. Cortina d’Ampezzo imbiancata in poche ore da uno strato di 24 centimetri. Cosi’ come altre località come Arabba (29 centimetri) e Falcade (23). Il pericolo valanghe è marcato, grado 3 su una scala di 5 valori.

(by ANSA).

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img

Ultim'ora

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img