venerdì 8 Dicembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

NOTIZIARIO DAL MONDO – ORE 13,00 DEL 15/01/2015

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

NOTIZIARIO DAL MONDO – ORE 13,00 DEL 15/01/2015

KATAINEN, POSSIBILE L’ITALIA SFRUTTI NUOVA FLESSIBILITA’

‘JOBS ACT CREERA’ LAVORO, UE HA DISPERATO BISOGNO CRESCITA’

“E’ possibile” anche se “bisogna attendere le previsioni” di primavera, che l’Italia possa sfruttare la nuova clausola sulla flessibilità sui conti della Ue. In Europa “abbiano tutti disperatamente bisogno di crescita. Tutti i paesi soffrono di una carenza di investimenti”. “Abbiamo deciso di dare “massima priorità al loro rilancio”. Lo ha detto il vicepresidente della Commissione europea Katainen. Il piano per gli investimenti sarà pronto da giugno. Katainen promuove le riforme italiane (“aumenteranno la coimpetitività”), in particolarte il Jobs Act: “Aiuterà le assunzioni ed è più equo rispetto ai giovani”.

 

PAURA ALL’ELISEO, AGENTE TRAVOLTA DA AUTO, MA SOLO INCIDENTE

VETTURA IN SENSO VIETATO NON SI FERMA AD ALT DAVANTI PALAZZO

Momenti di tensione nella notte davanti all’ Eliseo, quando una poliziotta di guardia al palazzo presidenziale francese è stata investita da un’auto con quattro persone. Fermata dall’agente la vettura, che procedeva in senso vietato, l’ha investita per poi darsi alla fuga. Bloccati il guidatore e la persona al suo fianco. Fonti della procura citate dai media francesi hanno poi precisato si è trattato di “un semplice incidente stradale”, provocato perché l’investitore ha probabilmente avuto un momento di panico perché aveva preso la strada contromano.

 

RENZI A BERLUSCONI, NIENTE VETI SUL QUIRINALE O IL PD VA SOLO

PARTE LA CORSA, SI PUNTA AL PRESIDENTE DALLA QUARTA VOTAZIONE

Il giorno dopo le dimissioni di Giorgio Napolitano, parte con la corsa al Quirinale (che si aprirà ufficialmente il 29 gennaio alle 15 per la prima votazione) e le forze politiche si soffermano su numeri del voto e sui nomi dei ‘papabili’. Renzi – che conta di chiudere entro la fine del mese – manda a dire Berlusconi che il Pd è pronto ad eleggere il presidente da solo, se qualcuno penserà di porre veti sul nome di un Dem. Al M5s, il presidente del Consiglio chiede di non arroccarsi nella protesta. La scelta dell’arbitro per i prossimi sette anni, in sostanza, sarà con tutti quelli che ci staranno.

 

GERMANIA VA AVANTI NELLA CRESCITA, PIL +1,5% NEL 2014

IL BALZO PIU’ ALTO DAL 2011, AVANTI NONOSTANTE LA CRISI

Nonostante le crisi internazionali, nel 2014 l’economia tedesca è cresciuta dell’1,5%, come non accadeva dal 2011. Lo ha reso noto stamani l’Ufficio federale di statistica Destatis. Nel 2013 il pil nazionale si era fermato a un +0,1%, nel 2012 al +0,4%.

 

 

 

FREECLIMBING, DUE AMERICANI CONQUISTANO PARETE IMPOSSIBILE

CALIFORNIA,IN VETTA SU DAWN WALL,900MT DI MONOLITO DI GRANITO

Due alpinisti americani hanno conquistato in freeclimbing – tecnica in cui si usa solo il corpo, anche se per motivi di sicurezza legati a corde per sorreggersi in caso di caduta – quella che dagli esperti viene considerata ‘la montagna impossibile’. In 19 giorni hanno raggiunto la vetta di El Captain lungo la parete del Dawn Wall, un monolito di granito alto 900 metri al centro del Parco nazionale Yosemite, California. Una parete levigata come alabastro e ripida come il muro di una stanza, dove i punti di appiglio sono piccoli come ciottoli e acuminati come lame di rasoio.

 

OCSE, IN ITALIA BUONA SANITÀ MA A RISCHIO PER TAGLI

RAPPORTO, PAESE SPENDE POCO E TRASCURA PREVENZIONE

L’Italia ha una buona assistenza sanitaria, superiore alla media, ma con criticità da risolvere a cominciare dai rischi connessi ai continui tagli al bilancio. Lo afferma l’Ocse nella sua “Revisione sulla qualità dell’assistenza sanitaria in Italia”. Notevoli gli indicatori di esito, qualità ed efficienza. Ma accanto alle luci il documento evidenzia però alcune ombre, a cominciare dall’eccessiva frammentazione e da una scarsa propensione alla prevenzione.

 

SFRATTI: LUPI, ENTRO 22 A REGIONI ALTRI 100MLN FONDO AFFITTI

A COMUNI, PRONTI A DARE MANO SU CASI SPECIFICI

Altri 100mln saranno ripartiti con le Regioni entro il 22 gennaio nell’ ambito del Fondo affitti. Lo ha annunciato il ministro dei trasporti e infrastrutture Maurizio Lupi in audizione alla commissione Ambiente del Senato. “Cento milioni – ha ricordato – sono stati già ripartiti tra le regioni”, e il fondo può essere già utilizzato dai Comuni anche al fine di risolvere alcune situazioni di sfratto. Sulla mancata proroga del blocco, il ministro manda a dire ai comuni che si è pronti a dare una mano su casi specifici: per i 2.000 casi coinvolti Lupi stima che servono circa 10 milioni.

 

INCENDIO IN CASA, ANZIANO MUORE A ROMA: FORSE FIAMME DA STUFA

ASTI,CLOCHARD UCCISO IN STRADA DA FIAMME ACCESE PER SCALDARSI

Due tragedie legate al freddo a Roma e ad Asti. Nella capitale è morto un anziano e la sorella 94enne è rimasta intossicata nell’ incendio in un appartamento divampato forse a causa di una stufa elettrica. Ad Asti ha perso la vita un clochard, il cui cadavere carbonizzato è stato scoperto nel vano di un sottoscala di un supermercato: l’ ipotesi più accreditata è che la causa siano state fiamme che l’uomo stesso avrebbe acceso dando fuoco a carte e imballaggi per scaldarsi.

(by ANSA).

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img

Ultim'ora

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img