NOTIZIARIO DAL MONDO – ORE 13,00 DEL 14/01/2015
NAPOLITANO SI E’ DIMESSO, GRASSO SUPPLENTE
PARTE LA CORSA AL COLLE. PD, SENTIREMO TUTTI
Giorgio Napolitano si è dimesso da presidente della Repubblica. Il suo è stato il mandato dei record. Mai nessuno, infatti, è stato rieletto per un secondo mandato; mai nessuno è rimasto sul Colle per 9 anni. La lettera di dimissioni viene consegnata dal segretario generale del Quirinale Donato Marra ai presidenti delle Camere. Il presidente del Senato Piero Grasso assume così le funzioni di presidente della Repubblica supplente: avrà pieni poteri fino all’elezione del nuovo capo dello Stato. Con l’addio di Napolitano, parte ufficialmente la corsa al Colle. Stamattina, Matteo Renzi ha riunito la segreteria del Pd. I Dem puntano all’elezione del nuovo inquilino del Quirinale alla quarta-quinta votazione. ‘Avremo colloqui con tutti i partiti’, dice il vicesegretario Deborah Serracchiani.
CHARLIE HEBDO A RUBA NELLE EDICOLE, ARRESTATO DIEUDONNE’
FILE AI GIORNALAI. COMICO ACCUSATO APOLOGIA DI TERRORISMO
Il numero 1178 in edicola oggi di Charlie Hebdo sarà stampato in 5 milioni di copie per andare incontro all’enorme afflusso di richieste. Lo si è appreso a Parigi. Nelle prime ore di oggi sono state già esauriti i tre milioni di copie che erano stati previsti per il ritorno in edicola del settimanale duramente colpito dalla strage terrorista dei giorni scorsi. Intanto, il controverso comico francese Dieudonné, indagato dalla procura di Parigi per apologia di terrorismo, è stato arrestato stamattina nella sua casa nel centro della Francia e posto in stato di fermo. Il leader di Al Qaida nello Yemen rivendica l’attacco al giornale.
CORTE UE DA’ RAGIONE A DRAGHI, ACQUISTI BOND SONO LEGITTIMI
GOVERNATORE, I TEDESCHI CAPISCANO CHE BCE HA MANDATO EUROPEO
La Corte Europea dà ragione a Mario Draghi: gli acquisti di bond da parte della Bce rispettano i Trattati, l’Eurotower ha ‘ampia discrezionalità’ nella politica monetaria’. Francoforte applaude una decisione che sconfigge i falchi tedeschi, ora le misure di salvataggio sono ‘pronte e disponibili’. Intanto, in una intervista a Die Zeit, Draghi afferma che i tedeschi devono capire che la Bce ha un mandato pan-europeo a mantenere la stabilità dei prezzi. “Ci sono differenze” su come arrivarci “ma non possibilità infinite”.
PADOAN, ESAME UE A MARZO NON E’ UN PROBLEMA, ESCLUSA MANOVRA
‘BENE NUOVE INDICAZIONI FLESSIBILITA’, NOI RISPETTIAMO IL 3%’
“L’esame di marzo non è un problema, indipendentemente dall’ esistenza di nuovi meccanismi di valutazione delle regole”. Così il ministro dell’Economia Padoan sull’esame Ue della legge di stabilità italiana. E sottolinea che una manovra aggiuntiva è “del tutto fuori luogo”. Peraltro, secondo il ministro le nuove indicazioni sulla flessibilità arrivate ieri da Bruxelles sono favorevoli all’Italia, perché la nostra politica economica “è basata sulle riforme e sugli investimenti in una situazione di finanza pubblica sotto controllo”. E puntualizza che “l’Italia è uno dei non molti paesi che rispetta il tetto del 3%”.
MARO’, CORTE INDIANA PROROGA DI 3 MESI PERMESSO CURE LATORRE
OK NEW DELHI A RICHIESTA. GENTILONI, ORA SOLUZIONE DEFINITIVA
La Corte suprema indiana ha concesso una estensione di tre mesi della permanenza in Italia per motivi di salute del marò Latorre. La decisione dopo che il pubblico ministero ha prodotto una lettera del governo di New Delhi, che accetta la possibilità che Latorre continui la sua convalescenza in Italia per 3 mesi. Contestualmente, la Difesa ha presentato una garanzia firmata dall’ambasciatore d’Italia in cui c’e’ un impegno a rispettare la nuova scadenza. Il ministro degli Esteri Gentiloni: notizia positiva, ma ora si deve lavorare a una soluzione definitiva per entrambi i militari italiani.
FCA, MARCHIONNE: NON HO RIMPIANTI, FUSIONE UN BENE PER FIAT
‘RESTO ALTRI 4 ANNI. NO A SUV FERRARI, ROSSA RESTA ITALIANA’
Non ha nessun rimpianto per l’unione fra Fiat e Chrysler, che ha fatto bene a tutte e due le società. L’amministratore delegato di Fca, Sergio Marchionne conferma una sua possibile uscita nel 2018, alla conclusione del piano industriale. In corsa per il suo posto – ammette – ci sono meno di dieci persone. E annuncia una stagione “interessante” per la Ferrari, aggiungendo che la sua esclusività non va toccata, “e deve essere fatta in Italia, altrimenti è una bestemmia”. Quanto all’ipotesi di un suv con il cavallino rampante, la risposta è no. “Abbiamo altri marchi”.
INFLAZIONE: ISTAT CONFERMA, NEL 2014 +0,2%, MINIMO DA 1959
PREZZI AL CONSUMO DICEMBRE, VARIAZIONE NULLA SU MESE E ANNO
Il tasso di inflazione medio annuo per il 2014 è pari a +0,2%, in rallentamento di un punto percentuale rispetto al +1,2% del 2013. Lo comunica l’Istat confermando la stima preliminare. In base all’indice armonizzato per l’Ue (Ipca) il tasso di crescita medio annuo relativo al 2014 è +0,2% (+1,3% nel 2013). A dicembre inflazione zero. L’indice dei prezzi al consumo nell’ ultimo mese del 2014 fa registrare una variazione nulla sia rispetto al mese precedente sia nei confronti di dicembre 2013. A novembre il tasso tendenziale era +0,2%.
(by ANSA).
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.