TORRAZZA – Lo scorso 7 gennaio, l’Amministrazione della Città Metropolitana di Torino (già Ente Provincia di Torino), attraverso il proprio Dirigente del Servizio Pianificazione e Gestione Rifiuti, Bonifiche e Sostenibilità Ambientale, ha emesso un provvedimento avente ad oggetto la modifica sostanziale dell’Autorizzazione all’esercizio di cui è titolare la discarica per rifiuti speciali, pericolosi e non, gestita dalla società controllata La Torrazza S.r.l. e sita nel Comune di Torrazza Piemonte , presso la Località “Fornace Nigra”.
In particolare, tra le diverse nuove prescrizioni previste, tale modifica sostanziale riconosce a La Torrazza l’espressa prerogativa a poter riprofilare il volume della cella “8” e, quindi, a poter abbancare nella cella medesima ulteriori 94.400 metri cubi di rifiuti, in aggiunta ai 346.600 metri cubi (relativi alle sette vasche esistenti) già precedentemente autorizzati.
A renderlo noto è la stessa Ambienthesis, il cui Presidente, Alberto Azario, esprime soddisfazione perchè potrà accrescere le proprie prospettive di ricavi complessivi nell’ordine di 10 milioni di Euro.
Per niente contenti, invece, i cittadini, i Comitati Ambientalisti e il Movimento 5Stelle che da sempre si battono contro questa discarica e il suo ampliamento
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.