martedì 24 Giugno 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

CASELLE – Sospeso il volo per Berlino; cancellato Dusseldorf

spot_img

CASELLE – L’associazione Fly Torino ha comunicato che: “Meridiana ha chiuso con effetto immediato il volo Torino-Berlino, inaugurato poche settimane fa. Il volo è ancora in vendita per i mesi di febbraio e marzo, ma a tariffe fuori mercato, che preludono a una chiusura definitiva”.

Fly Torino parla di “una vera beffa per la città, gemellata con la capitale tedesca per il 2015 con un programma dal titolo ‘Torino incontra Berlino'”.

La notizia arriva nel giorno in cui Caselle perde anche il collegamento con Dusseldorf operato da Germanwings, lasciando così Torino priva di collegamenti a basso costo con la Germania, paese fondamentale per il turismo incoming in Piemonte.

“Tutti i principali aeroporti italiani – prosegue Fly Torino – hanno collegamenti regolari con Berlino, con le compagnie aeree leader di questo segmento ovvero Air Berlin, Easyjet e Ryanair, mentre a Caselle si è puntato su Meridiana, compagnia attraversata da anni da una pesante crisi aziendale. Il flop di questa iniziativa era purtroppo ampiamente prevedibile.

Sul fronte dei voli domestici, Fly commenta che Alitalia ha cancellato durante le festività i collegamenti che si era impegnata a mantenere (Napoli e la Calabria) e nelle ultime settimane si è assistito alle improvvisate di una compagnia maltese, che ha causato gravi disagi a centinaia di passeggeri in viaggio tra Caselle e la Sicilia. Sul fronte dei voli internazionali, oltre alla chiusura del Berlino, continuano a mancare i collegamenti a basso costo con mete del calibro di Madrid, con le principali capitali europee dell’Europa Centrale e del Nord, con il Marocco (regione da cui provengono 30 mila immigrati residenti nel torinese).

Una nota arriva anche da Sagat, la società che gestisce l’aeroporto di Torino: “Le cancellazioni dei voli Torino-Meridiana si inseriscono in un quadro più ampio di cancellazioni che la compagnia aerea sta attuando in tutti gli scali italiani in cui opera e che scaturiscono dalla nota situazione economica in cui si trova. Non dimentichiamo che lo scalo è tornato a crescere dopo due anni di segno negativo”.

E prosegue: “Il 2014 si è chiuso con +8,6% di passeggeri, quasi il doppio della crescita media nazionale: sono stati 3.440.000 i passeggeri che hanno scelto lo scalo torinese.

Dieci gli hub e 28 le destinazioni servite dalle principali compagnie aeree, che permettono di raggiungere tutto il mondo con ottime coincidenze, con quattro nuove compagnie di linea (Klm, Wizz Air, Blue Air e Air Moldova) che hanno scelto di operare sullo scalo. Attualmente siamo al lavoro per individuare un nuovo vettore che possa operare in modo stabile sulla tratta Torino-Berlino.»

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_imgspot_img