NOTIZIARIO DAL MONDO – ORE 08,00 – 27/12/2014
JOBS ACT, SCONTRO SUI LICENZIAMENTI COLLETTIVI
NO DI CGIL E SINISTRA PD, NCD DELUSO
E’ polemica sul jobs act, dopo l’approvazione in consiglio dei ministri dei primi due decreti attuativi della riforma del lavoro. Per la Cgil le norme sui licenziamenti collettivi sono un “via libera a licenziare lavoratori singoli e gruppi di lavoratori”. Le norme non piacciono anche alla sinistra del Pd, che con Cesare Damiano annuncia battaglia. A destra storce la bocca Ncd, con Maurizio Sacconi che accusa: “E’ mancato il coraggio delle grandi scelte”. Per Giovanni Toti di Forza Italia “tra i tanti ‘pacchi’ giunti agli italiani in questi giorni, è arrivato anche quello del Jobs Act”.
SOCCORSI 1.300 MIGRANTI, UNA DONNA PARTORISCE SULLA NAVE
NON SI FERMA ODISSEA NEL CANALE DI SICILIA, 5 CADAVERI
E’ continuato senza sosta, nei giorni di Natale, il soccorso ai migranti nel Canale di Sicilia. Sono circa 1.300 le persone salvate dalla Marina militare e portate nei porti siciliani. Una giovane nigeriana ha partorito un bimbo sulla nave Etna, che è stato chiamato Testimony Salvatore. In cinque non sono sopravvissuti alla traversata. Un migrante con sintomi della malaria e della Tbc è stato messo in isolamento.
EBOLA: PARLA MEDICO EMERGENCY, NON SONO EROE NE’ UNTORE
PER PRIMA VOLTA RACCONTA ESPERIENZA, FORSE HO BATTUTO NEMICO
“Non credo di essere un eroe, ma so per certo di non essere un ‘untore’: sono solo un soldato che si è ferito nella lotta contro un nemico spietato. E pare che sia riuscito a batterlo”. Ad dirlo è il medico italiano di Emergency colpito da Ebola e ricoverato allo Spallanzani, in un messaggio reso pubblico della sua Ong. È la prima volta che racconta la sua esperienza. “Da qualche giorno sto meglio, riesco a muovermi e a leggere”, ha detto il dottore, che ha ricordato i suoi colleghi rimasti in Africa e i suoi pazienti.
PAPA, EVITARE IL FALSO RIVESTIMENTO DOLCIASTRO DEL NATALE
ARRESTATA LA FEMEN DEL BLITZ IN PIAZZA SAN PIETRO
Nel celebrare il Natale, bisogna evitare “quel falso rivestimento dolciastro che non gli appartiene”. Lo ha detto ieri papa Francesco all’Angelus di Santo Stefano. “Ad ogni cristiano è chiesto di essere coerente in ogni circostanza con la fede che professa – ha aggiunto -. Non dimenticate: coerenza cristiana, cioè pensare, sentire e vivere come cristiano, e non pensare come cristiano e vivere come pagano”. La gendarmeria vaticana ha arrestato ieri la Femen che il giorno di Natale a seno nudo aveva cercato di rubare il Gesù bambino del presepe di piazza San Pietro.
INDIA ALL’ITALIA, DIALOGO SUI MARO’, MA DECIDONO I GIUDICI
PORTAVOCE GOVERNO, POSSIAMO CONSIDERARE VARIE OPZIONI
La vicenda dei marò “non e’ solo una discussione fra due esecutivi, ma è un tema all’esame della magistratura indiana”, che “deve esprimersi prima che si possa andare avanti”. Lo ha ribadito il portavoce del governo indiano, ricordando che “la giustizia indiana e’ libera, trasparente e imparziale”. Il portavoce ha confermato che c’è una ipotesi per una soluzione (si parla di grazia in cambio di scuse e risarcimento alle famiglie) e il governo è disponibile: “Possiamo avere un punto di vista e considerare varie opzioni”, ha detto.
PIACENTINA UCCISA IN SPIAGGIA BRASILE, CACCIA AL KILLER
29/ENNE, STRANGOLATA IN VACANZA. POLIZIA CERCA INDIZIATO
Una piacentina di 29 anni, Gaia Molinari, appassionata di viaggi e volontariato, è stata assassinata in Brasile, dove era giunta alcune settimane fa con un’associazione del posto per insegnare inglese ai bambini: il suo corpo è stato ritrovato il giorno di Natale da turisti sulla spiaggia di Jijoca Jerocoacoara, quasi 300 km da Fortaleza, dove si era recata in vacanza con un’amica brasiliana. Secondo l’autopsia è stata strangolata. C’è un indiziato e la polizia lo sta cercando.
HACKER CONTRO SONY E MICROSOFT, SPENTI PLAYSTATION E XBOX
THE INTERVIEW, INCASSI BOOM, 1 MILIONE DOLLARI IN UN GIORNO
I pirati informatici hanno preso di mira ieri i servizi online della Playstation e della Xbox di Microsoft, bloccandoli per ore. L’attacco è stato lanciato in contemporanea all’arrivo del film The Interview’ nelle sale cinematografiche americane. Il film ha fatto il ‘tutto esaurito’, guadagnando un milione di dollari in un giorno. Molti lo hanno visto “per difendere la liberta’ di espressione”, per dare “una lezione” agli hacker nordcoreani che avevano minacciato attentati per impedire la distribuzione del film, prodotto dalla Sony.
(by ANSA).