RIVAROLO – Si è riunita a Palazzo Lomellini, venerdì 21 novembre, nel tardo pomeriggio, la Commissione Ecologia e Ambiente, convocata dal gruppo Rivarolo Sostenibile.
Argomento principale all’ordine del giorno, la gestione della raccolta differenziata.
Il vice Sindaco Edoardo Gaetano, dopo aver ripercorso a grandi linee la situazione rifiuti disastrosa del 2013, ha sottolineato che ad oggi non si hanno dati certi sulle quali basare i costi dei comuni e la conseguente bollettazione agli utenti, specie considerando il fatto che i rifiuti dei comuni piccoli vengono pesati assieme, quattro o cinque per volta. Per ovviare a questa problematica si è pensato di nominare, tramite bando, un Direttore Esecutivo del Capitolato, con prestazione pagata dal Consorzio Canavesano Ambiente, il quale avrà il compito di effettuare un controllo incrociando i dati degli utenti con quelli in possesso di Teknoservice. Inoltre i Sindaci potranno rivolgersi direttamente a lui per eventuali lamentele e chiarimenti.
Gaetano ha altresì rimarcato quanto sia strano che, nonostante la percentuale di raccolta differenziata sia passata dal 45 al 60per cento i costi siano aumentati.
Delicata la situazione attuale di Teknoservice per quanto concerne la questione della polizza fideijussoria rilasciata dal Consorzio Fidiroma e presentata come garanzia al bando di aggiudicazione del ramo rifiuti, ritenuta non valida dall’Autorità Nazionale Anticorruzione. Al riguardo, Domenico Rosboch, presidente del Consiglio di Rivarolo, ha comunicato che, nonostante il Commissario Stefano Ambrosini la ritenga valida, Teknoservice ha provveduto ha presentarne un’altra stipulata da una compagnia inglese, e che il Consorzio si sta riservando tempo per chiarire la questione.
Il Consigliere Marina Vittone ha commentato esprimendo perplessità circa una situazione che, rispetto ad Asa, non è migliorata, in quanto la raccolta viene effettuata a singhiozzo, specie nelle frazioni e non c’è trasparenza di dati.
«Non è una situazione ottimale ma qualcosa abbiamo ottenuto – ha replicato il Sindaco alberto rostagno, esprimendo amarezza per l’assenza del Consigliere Aldo Raimondo, vice presidente del Consorzio Canavesano Ambiente – il quale dovrebbe rappresentare la città in questo frangente, quale interlocutore tra Comune, CCA e Teknoservice.»
GUARDA IL SERVIZIO
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.