ATTUALITÀ– Ogni anno 300.000 italiani finiscono al Pronto Soccorso per traumi dovuti allo sport:
in genere sono maschi, giovani e praticano il calcetto, ma sempre pi spesso si tratta anche di over 50 che riscoprono la voglia di attività fisica, non sempre con la giusta preparazione.
A fornire l’identikit dell’infortunato sportivo, uno studio sulla base dei dati di alcune Asl, ospedali e di numerosi ortopedici, presentati nel corso del 99° Congresso della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (SIOT)in corso a Roma.
Sono gli uomini a pagare maggiormente per questa ‘voglia di sport’, visto che l’85% degli infortuni sportivi è a loro carico. “L’età media degli infortunati – sottolinea Andrea Campi, presidente del 99° Congresso SIOT – è 20 anni, ma negli ultimi dieci anni è forte la crescita degli over 50 che praticano sport”.
L’80% dei traumi negli sportivi tra i 20 e i 50 anni, oltre che nel calcio, avviene nella pallavolo e nel
basket mentre negli sportivi ‘anziani’ sono dovute nel 65% dei casi a cadute durante attività come ciclismo o jogging, che comportano traumi agli arti inferiori. Spesso però non si tratta di nulla di grave e su 300.000 infortuni, solo 15.000 necessitano di ricovero: una volta in Pronto Soccorso, il 70% finisce in codice bianco, per il 27% sono codici verdi e solo per il restante 3% sono codici gialli o rossi.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.