CALUSO – Anche quest’anno Emergency, l’associazione fondata da Gino Strada, ha presentato le proprie attività agli studenti del liceo “Martinetti” : un nuovo ospedale di eccellenza in Sudan specializzato in cardiochirurgia, che svolge gli interventi a titolo completamente gratuito, e un nuovo negozio a Torino, in corso Vittorio 65, in cui poter acquistare regali per finanziare Emergency.
“Emergency – spiega agli studenti Euro Carello, volontario che si occupa di sensibilizzazione nelle scuole – è finanziata all’ 80 % da privati, scuole, aziende, il 5 x 1.000 (lo Stato Italiano è in ritardo di tre anni nel versamento di questa importante donazione). Speriamo di creare altri ospedali nei Paesi in cui operiamo, in particolare l’ Afghanistan e il Sudan, dove c’è estremo bisogno di cure ortopediche in seguito ai traumi causati dallo scoppio di mine antiuomo, i cosiddetti “pappagalli verdi”, che mutilano molti bambini che li scambiano per giocattoli e di interventi chirurgici vari. Possiamo contare su medici preparatissimi e su molti volontari. Abbiamo ridato dignità a molti invalidi in Afghanistan, fornendo loro protesi e una piccola attività artigianale finanziata da microcrediti.”
Durante la presentazione sono stati proiettati due docu-film che hanno reso piena testimonianza di quanto Emergency effettivamente svolge. L’interesse e l’emozione dei ragazzi presenti in aula magna erano tangibili.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.