CRONACA – NOTIZIARIO DAL MONDO – ORE 13,00 – 04/11/2014
RENZI, STASERA RIUNIONE DEI GRUPPI PARLAMENTARI DEL PD
UPB, DALLE NORME SUL TFR +2,7 MILIARDI EURO IN CONSUMI
Questa sera la riunione di entrambi i gruppi parlamentari del Partito democratico. Lo annuncia lo stesso premier arrivando all’Altare della Patria per la cerimonia del 4 novembre. Intanto l’Ufficio parlamentare di bilancio ha presenta la relazione con la previsione sulla Legge di Stabilità. ‘L’effetto sul Pil delle misure sul Tfr potrebbe attestarsi attorno a 0,1 punti percentuali e l’incremento dei consumi può essere stimato in 2,7 miliardi di euro’. Giuseppe Pisauro in audizione ha spiegato che il ddl ‘determina una manovra netta espansiva nel 2015 e neutra nel 2016, riprendendo a partire dal 2017 il percorso di consolidamento dei conti’. Il direttore generale dell’Abi Giovanni Sabatini, sempre in audizione , ha detto che il quadro macroeconomico appare coerente con quanto previsto dalle banche e ha confermato la disponibilità delle banche a sostenere l’operazione Tfr.
4 NOVEMBRE, NAPOLITANO: ‘ESTREMISMO INVESTE ITALIA E EUROPA’
CONTRIBUTO DIFESA A RIORDINO STATO MENO ONEROSO PER CITTADINI
‘Nuove e più aggressive forme di estremismo e di fanatismo rischiano di investire anche l’Europa, e l’Italia in particolare’. Giorgio Napolitano, alla cerimonia del Milite ignoto, insieme con Matteo Renzi e i presidenti delle Camere, ha affermato con forza che si tratta di ‘una minaccia reale’. ‘Minaccia anche militare che, insieme all’Ue e alla Nato, dobbiamo essere pronti a prevenire e contrastare’. ‘Il sistema difesa, ha aggiunto il capo dello Stato, dovrà adeguarsi ai nuovi scenari e contribuire al programma di riforme della Pa, volto a realizzare uno Stato meno oneroso e capace di rispondere più efficacemente ai bisogni del cittadino’. Oggi Napolitano assisterà alla proiezione del film di Olmi sulla Grande Guerra, che sarà visto in oltre cento Paesi.
ITALIA VERSO PROCEDURA INFRAZIONE UE PER ‘CAMPI NOMADI’
NEL MIRINO LE POLITICHE DI SEGREGAZIONE VERSO I ROM
Associazione 21 luglio, ‘nel mirino politiche segregazione’ L’Italia rischia una procedura di infrazione da parte della Commissione europea sulle politiche abitative segregative nei confronti dei nomadi. L’organismo europeo punta il dito contro la condizione abitativa dei rom chiedendo all’Italia informazioni aggiuntive, in particolare sul campo nomadi La Barbuta a Roma.
CORTEI: NUOVE REGOLE VIMINALE DOPO SCONTRI CON OPERAI AST
EVITARE IL CONTATTO FISICO, MANGANELLI SOLO IN CASI ESTREMI
Nuove regole di ingaggio per gli agenti di polizia in servizio durante i cortei sarebbero allo studio del Viminale. Il contatto fisico con i manifestanti “deve essere l’extrema ratio”, e va tenuta in conto la cosiddetta “area di rispetto”, ossia una certa distanza tra manifestanti e reparti schierati per evitare contatti. E per tutelare “l’incolumità dei cittadini, ma anche degli agenti chiamati a garantire la sicurezza”. L’uso di manganelli solo in casi estremi
LE NUOVE STIME UE, OGGI TOCCA ALLA COMMISSIONE JUNCKER
PRESSING DA PARTNER NORD SU SFORZI DA ITALIA E FRANCIA
Arrivano oggi le previsioni economiche autunnali della Commissione europea. Primo atto ufficiale dell’era Juncker ma anche base della sua strategia economica. Il nuovo presidente e i suoi commissari economici inizieranno a ragionare su come applicare la flessibilità già esistente nelle regole per dare più margine di manovra agli Stati impegnati in ampi programmi di riforme. Sempre se riusciranno a superare lo scontento di alcuni partner di Eurolandia che vogliono vedere più sforzi da Italia e Francia prima di avallare un’interpretazione meno restrittiva della disciplina di bilancio.
E L’ITALIA TORNA A ESSERE UN PAESE DI MIGRANTI INTERNI
CNR, TRENTINO ED E-R LE METE. SI PARTE DALLA CAMPANIA
Oltre un milione e mezzo di persone nel 2012 ha cambiato il comune di residenza. Rispetto alle migrazioni storiche della seconda metà del secolo scorso, però, le più potenti ‘calamite’ non sono Piemonte e Lombardia, ma Emilia-Romagna e Trentino. La Campania è la regione dalla quale si parte di più. Emerge dal Rapporto dell’Istituto di studi sulle società del Mediterraneo del Cnr. Il rapporto evidenzia l’altissima mobilità degli stranieri, sono oltre 250 mila a spostarsi. Le migrazioni coinvolgono insegnanti e studenti.
PISTORIUS: APPELLO DELLA PROCURA CONTRO LA SENTENZA
VERSO REVISIONE DEL PROCESSO PER L’OMICIDIO DI REEVA
La Procura sudafricana, insoddisfatta per la condanna a cinque anni di carcere per omicidio colposo ad Oscar Pistorius, ha fatto ricorso in appello. Si apre così la strada alla revisione del processo. Pistorius, al termine di un lungo processo controverso e seguito in tutto il mondo, è stato condannato per omicidio colposo, per avere ucciso la fidanzata, la modella Reeva Steenkamp, la notte di san Valentino del 2013, scambiandola – ha sostenuto – per un rapinatore nascosto nel bagno’.
ISIS: I JIHADISTI DEL SINAI ADERISCONO ALLO STATO ISLAMICO
ANSAR BEIT AL MAQDIS NOMINA BAGHDADI CALIFFO DEI MUSULMANI
La formazione jihadista in Sinai, Ansar beit al Maqdis, annuncia in un comunicato l’adesione allo Stato islamico. E nomina Abu Bakr al Baghdadi ‘califfo di tutti i musulmani in Iraq, Siria e in tutti i paesi islamici’.
(by ANSA)