[label style=”important”]Ascolta l’articolo[/label][audiotube id=”EIcOQuCE1iQ” tiny=”yes”]
TORTONA (AL) – Il Gruppo della Guardia di Finanza di Tortona, nell’ambito dei controlli a tutela della spesa pubblica,
ha individuato dodici persone che, allo scopo di ottenere i contributi relativi ad alcuni servizi sociali (come la retta agevolata per la frequenza di asili nido e la ristorazione scolastica nella scuola primaria) od evitare di pagare il ticket sanitario previsto per numerose prestazioni mediche, hanno sottoscritto istanze presentate al Comune o all’ASL, relative al proprio nucleo familiare, con l’indicazione di redditi inferiori a quelli reali ovvero non contenenti, in tutto o in parte, i patrimoni mobiliari ed immobiliari posseduti.
In alcuni casi, addirittura, la dichiarazione attestava la falsa disoccupazione dei richiedenti. Dopo aver riscontrato gli elementi indicati nei documenti acquisiti con le informazioni tratte dalle banche dati in uso al Corpo, i militari hanno ricostruito l’effettiva situazione reddituale e patrimoniale degli interessati, segnalando le irregolarità al Comune ed al Distretto di Tortona dell’ASL.
Nei confronti degli stessi sono state già avviate le procedure per la revoca dei benefici ottenuti. Oltre al recupero di quanto indebitamente percepito, è prevista l’irrogazione di una sanzione corrispondente al suo triplo.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.