ATTUALITÀ – Torna di moda in Italia il Vermouth, con consumi pari a 25 milioni di litri in Italia nel 2013, nonostante la concorrenza di prodotti imitati e contraffatti.
E al Salone del Gusto di Torino, città dove il Vermouth è nato nel 1876, si sono riuniti con il proposito di creare un consorzio di tutela e di pianificare nuove strategie di mercato.
A guidare l’incontro Giorgio Castagnotti, presidente della Martini & Rossi, e Giustino Ballato, in rappresentanza dei piccoli produttori artigianali piemontesi.
Il Vermouth – è stato ricordato – in Italia ha vissuto un periodo di minor attenzione legato a nuove tendenze di consumo. Ma oggi la sua immagine storica e le sue caratteristiche di prodotto tradizionale lo stanno riportando in piena luce, tanto da far rinascere o rinvigorire antichi marchi artigianali.
“Ci sono molte ragioni – ha detto Castagnotti – che ci inducono a dire che Torino debba essere la capitale del Vermouth: il prodotto si è sviluppato qui, attraverso le sapienti mani di artigiani liquoristi ed ora la polvere depositata su eccellenti ricette viene rimossa: i Vermouth sono
rivisitati in chiave moderna o semplicemente riproposti con la giusta combinazione tra storia e contemporaneità”.
“Auspichiamo – è intervenuto Ballato – la nascita di una associazione di produttori piemontesi di Vermouth. Siamo pronti a lavorare insieme anche alle istituzioni per tutelare il prodotto e rendere il Vermouth di Torino un marchio inconfondibile conosciuto in Italia e all’estero”.
L’iniziativa di tutela del vermouth ha già raccolto un’adesione politica bipartisan dai senatori piemontesi Maria Rizzotti (Forza Italia), Stefano Esposito (Pd), Stefano Allasia (Lega Nord) e Marco Scibona (Movimento a 5 Stelle).
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.