[label style=”important”]Ascolta l’articolo[/label][audiotube id=”dhJnoPDd0B0″ tiny=”yes”]
AGLIÈ – I volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile di Agliè hanno raggiunto, domenica mattina l’alessandrino per dare il proprio aiuto nei territori coinvolti dall’alluvione.
Le squadre alladiesi si sono recate nel Comune di Viguzzolo (AL), dove stanno collaborando per rimuovere fango, detriti e materiale di altro genere presente per strada. L’obiettivo è quello di permettere alle popolazioni colpite di tornare al più presto in condizioni di normalità.
“Nella qualità di coordinatore del gruppo comunale di Protezione Civile di Agliè, – afferma il Coordinatore del gruppo comunale, Claudio Michela – ho pensato che fosse qualificante rispondere alla richiesta del coordinamento provinciale per l’invio di due squadre nei giorni di sabato e domenica nei territori colpiti dall’alluvione. Abbiamo operato a Viguzzolo, un comune di circa 4000 abitanti dove l’alluvione ha ridotto l’intera area industriale in una spianata di fango e detriti. Particolarmente apprezzabile è stata l’accoglienza dell’amministrazione locale, che pur in difficoltà per il momento di disagio, ha garantito accoglienza e un pasto caldo per tutti i volontari. Ritengo – conclude Michela – che la partecipazione ad un’operazione di questo tipo, oltre ad essere un dovere per noi volontari di protezione civile, abbia il valore aggiunto di prepararci sul campo essendo una vera e propra formazione per la gestione di emergenze complesse”.
Il Sindaco di Agliè, Marco Succio, aggiunge: “Il pensiero torna all’alluvione del 1994, della quale tra pochi giorni si celebrerà il ventennale e di cui, seppur fossi ancora ragazzino, ho dei ricordi limpidi collegati soprattutto ai danni così evidenti in tutto il territorio canavesano e non solo.
Ma senza andare così indietro, ripenso ai problemi di natura meteorologica che hanno colpito il territorio alladiese nel 2011 e nel 2013, che pur essendo infinitamente inferiori rispetto all’evento del 1994 e a quello che ha colpito Genova e l’Alessandrino, hanno richiesto l’intervento del nostro gruppo di Protezione Civile, coadiuvata per l’emergenza da altri gruppi locali.
Pertanto sono gratificato – conclude Succio – dal fatto che la nostra Protezione Civile possa contribuire con un piccolo aiuto ai soccorsi dei territori colpiti, grazie alla tanta buona volontà dei nostri volontari, pensando che mai come in questi casi sia importante fare squadra con l’unico fine dell’aiuto alle persone in difficoltà.”
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.