[label style=”important”]Ascolta l’articolo[/label][audiotube id=”1PWX5_giQL0″ tiny=”yes”]
ACQUI TERME (AL) – Questa mattina undici persone sono state denunciate in stato di libertà per reati che vanno dalla truffa in concorso, al riciclaccio, alla contraffazione e uso di pubblici sigilli dello Stato e falsità materiale commessa dal privato.
L’indagine condotta dai Carabinieri di Acqui Terme e il Commissariato San Fruttuoso, ha portato alla luce una truffa riguardanti l’acquisto di auto di lusso, presso un concessionario del pavese effettuato tramite finanziamenti richiesti a una nota società di credito al consumo in maniera fraudolenta utilizzando le generalità di persone ignare, per un totale di circa 200 mila euro.
Una volta acquistate, le auto venivano cedute a terze persone o trasferite all’estero mediante la compilazione dei relativi documenti presso agenzie di pratiche auto compiacenti, con l’interessamento di due commercianti del settore del basso Piemonte.
Durante le perquisizioni, sono state rinvenute anche due auto acquistate fraudolentemente del valore complessivo di circa 40 mila euro.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.