[label style=”important”]Ascolta l’articolo[/label][audiotube id=”Xz2ixXChOxs” tiny=”yes”]
CUORGNÈ – Si è tenuta lo scorso sabato, 11 ottobre, l’inaugurazione della Sede del Presidio Libera “Luigi Ioculano” di Cuorgnè, in Piazza Morgando 8.
Il locale è stato concesso dal Comune con un comodato d’uso di sette anni . A breve saranno decisi gli orari di apertura di quello che diventerà un punto informativo e di ascolto sulla legalità a disposizione di tutto il territorio, verrà inoltre creato una sorta di “infogiovani” gestito dalla Associazione Mastropietro in orari diversi da quelli di presenza delle persone del Presidio di Libera.
Nonostante la pioggia, circa 100 persone hanno partecipato alla cerimonia di inaugurazione condotta da una giovane del Presidio, Giulia Maria Cibrario Ruscat e durante la quale , dapprima il sindaco di Cuorgnè ha portato un breve saluto e ringraziamento al Presidio, poi è intervenuta Lucia Grillo, referente del Coordinamento di Ivrea di Libera, di cui il Presidio è parte integrante. Successivamente Claudio Pistolesi ha presentato la neonata Associazione “Libera Piazza” (per info: liberapiazza.cuorgne@gmail.com ; 331-1023533).
«L’ associazione “Libera Piazza”, – ha affermato Pistolesi – costituita da un gruppo di 11 soci fondatori di varie età, cultura ed estrazione sociale, ma con un impegno in comune quello di diffondere sul territorio una nuova cultura di Legalità, si affiancherà sul territorio al Presidio Libera “Luigi Ioculano” di Cuorgnè, diventandone anche la componente che gestirà rapporti amministrativi ed eventuali convenzioni con gli Enti e le Amministrazioni Pubbliche; “Libera Piazza” ha inoltre aderito alla rete di associazioni che formano Libera Nazionale.
Come da statuto promuove ed organizza iniziative ed eventi quali convegni, dibattiti, spettacoli teatrali e musicali, volti alla formazione, all’informazione e sensibilizzazione delle istituzioni e dell’opinione pubblica, coinvolgendo le amministrazioni, gli enti , le associazioni, le forze sociali e dell’ordine. Particolare attenzione – ha proseguito – sarà rivolta ad organizzare percorsi informativi e formativi all’interno delle scuole del territorio sui temi della legalità, con la collaborazione delle amministrazioni scolastiche. È in fase di valutazione la creazione di un centro studi permanente, all’interno di un bene recentemente confiscato alla mafia a seguito del Processo Minotauro, il suddetto centro studi dovrebbe essere aperto a tutte le altre associazioni del territorio. Ci si propone inoltre – ha concluso Pistolesi – la preparazione di una rivista periodica sui temi della cultura della legalità della solidarietà, dell’ambiente e dello sviluppo sociale del territorio per dare continuità nel tempo all’opera svolta dall’Associazione, basata sui principi della Costituzione. L’associazione, alla data odierna, è composta da 35 soci di cui 8 soci ordinari e 27 volontari.»
Infine Antonella Enrietto, attrice professionista di Alpette, ha letto alcuni scritti di Luigi Ioculano, il medico di Gioia Tauro (ucciso il 25 settembre 1998 per mano della ‘Ndrangheta) a cui è stato intitolato il Presidio di Cuorgnè.
Al termine della parte ufficiale della cerimonia è stata letta al pubblico una lettera di Ilaria Ioculano, la figlia del medico di Gioia Tauro, che ha voluto salutare i ragazzi del Presidio e augurare un felice proseguimento di attività: “[…] non sarà il principio – ha scritto Ioculano – ma solo il prosieguo del vostro lavoro e dei vostri successi: io sono molto fiera di ciò che avete fatto e continuate a fare nonostante le difficoltà pratiche e a volte i problemi di salute. Non è da tutti, è molto più facile crogiolarsi nel vittimismo ed accettare passivamente ciò che ci circonda giustificandosi dietro la difficoltà di cambiare il mondo. Ricordatevi sempre che siete quella parte sana della società che tiene costantemente accesa in tutti noi la luce della speranza e di questo non smetterò mai di ringraziarvi
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.