mercoledì 18 Giugno 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

CRONACA – NOTIZIARIO DAL MONDO – ORE 08,00

spot_img

CRONACA – NOTIZIARIO DAL MONDO – ORE 08,00 – 03/10/2014

DRAGHI, RIPRESA FRENA, PRONTE NUOVE MISURE, MA BORSA CROLLA

MOMENTI DI TENSIONE A CORTEO ANTI-BCE A NAPOLI

Mille miliardi per resuscitare il credito bancario nel sud Europa, scongiurare il rischio deflazione e rintuzzare una ripresa che non decolla, con l’impegno a ulteriori interventi se i prezzi non guadagneranno velocità. Sono le misure anti-crisi della Bce annunciate ieri da Mario Draghi al consiglio della banca, riunito per una volta a Napoli (dove ci sono momenti di tensione a un corteo contro la Bce). Draghi ammette che le previsioni economiche sono peggiorate e “i rischi sono aumentati”. Le sue parole fanno crollare le borse europee, che ‘bruciano’ 222 miliardi. Piazza Affari segna un -3,9%.

 

RENZI A MERKEL, NON SIAMO STUDENTI, FRANCIA HA RAGIONE

“IO STO CON HOLLANDE, MA ITALIA RISPETTA VINCOLO 3%”

“Nessuno ha il diritto di trattare gli altri Paesi come si trattano gli studenti”, l’Europa “non è un posto per insegnanti e studenti”. Lo ha detto ieri Matteo Renzi dopo l’incontro con il primo ministro britannico David Cameron, stabilendo un asse con la Francia, che i compiti a casa, almeno fino al 2017, non li farà. “Io sto con Hollande”, dice Renzi, se la Francia ha deciso di posticipare il rientro nei parametri del 3% “ha i suoi motivi”. Precisando però che Roma intende “rispettare i patti” e non sforerà il tetto del 3% sul bilancio.

 

NAPOLITANO TESTIMONIERA’ IL 28 OTTOBRE SULLA “TRATTATIVA”

RIINA E BAGARELLA CHIEDONO DI ASSISTERE A UDIENZA

Giorgio Napolitano sarà sentito come testimone il prossimo 28 ottobre nel processo di Palermo sulla trattativa stato-mafia. Il presidente ha accettato di testimoniare, come richiesto dalla procura, sui colloqui del suo consigliere giuridico Loris D’Ambrosio (poi deceduto) con l’ex ministro Nicola Mancino. I boss Totò Riina e Leoluca Bagarella hanno chiesto di poter assistere all’udienza in videoconferenza e la Corte d’Assise dovrà decidere se accettare la loro richiesta.

 

L’OPERA DI ROMA CACCIA TUTTI, LICENZIATI ORCHESTRA E CORO

PER TORNARE DOVRANNO COSTITUIRSI IN ORCHESTRA ESTERNA

Il teatro dell’Opera di Roma ha deciso di licenziare orchestrali e coristi, 182 persone. Il teatro ha un buco di bilancio disastroso, ma i sindacati degli orchestrali hanno bocciato il piano di risanamento proposto, che evitava i licenziamenti. Con una serie di scioperi hanno aggravato il buco e fatto fuggire il direttore Riccardo Muti. Di qui la decisione del sovrintendente Carlo Fuortes e del sindaco Ignazio Marino di licenziare tutti: “L’alternativa era la chiusura”, spiegano. Gli orchestrali ora dovranno formare un’orchestra esterna e lavorare per il teatro, come avviene in altre capitali europee.

 

STAMINA, COMITATO ESPERTI MINISTERO BOCCIA METODO

VANNONI, CE LO ASPETTAVAMO, FAREMO RICORSO AL TAR

Il Comitato di esperti del ministero della salute ha bocciato il metodo Stamina. Nel parere, consegnato giovedì sera al ministero, gli esperti affermano che non esistono i presupposti per fare partire la sperimentazione scientifica del protocollo, che utilizza cellule staminali a fini terapeutici per il trattamento di un gran numero di patologie neurologiche. “Un parere che ci aspettavamo e che dunque non ci sorprende – ha commentato il presidente di Stamina Foundation, Davide Vannoni – ritorneremo dal giudice del Tar”.

 

CALCIO: EUROPA LEAGUE, POKER DELLE ITALIANE

VINCONO FIORENTINA, NAPOLI, INTER E TORINO

Poker delle squadre italiane ieri in Europa League di calcio. Il Napoli a Bratislava in Slovacchia ha battuto lo Slovan 2-0, gol di Hamsik e Higuain. In Bielorussia la Fiorentina ha sconfitto per 3-0 la Dinamo Minsk (reti di Aquilani, Ilicic ed Bernardeschi). Vince facile l’Inter a San Siro, 2-0 ai modesti azeri del Qarabag, gol di D’Abrosio e Icardi, ma prova mediocre della squadra. Il Torino soffre fino all’ultimo con il Copenaghen all’Olimpico e la spunta solo grazie ad un rigore di Quagliarella nel recupero.

 

 

(by ANSA)

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_imgspot_img