VOLPIANO – La terza edizione del De Bello Canepiciano ha avuto un enorme successo.
L’evento organizzato dalla Tavola di Smeraldo, in collaborazione con altre associazioni e con il patrocinio del Comune, che quest’anno festeggia i mille anni della città, si è notevolmente arricchito rispetto alle precedenti due edizioni, assumendo i caratteri di un evento di lavatura nazionale.
Il centro storico, per due giorni chiuso al traffico veicolare, è stato allestito in perfetto stile medievale, con circa 800metri di tessuto di juta a coprire ogni insegna e traccia di modernità.
Circa 30 gruppi storici e compagnie d’arme provenienti da diverse zone d’Italia, hanno partecipato all’evento.
Il filo conduttore della manifestazione è la storia del Marchese Giovanni II Paleologo di Monferrato, grande condottiero del suo tempo, conquistatore del canavese proprio a partire da Volpiano nel 1339, di quello stesso castello volpianese nel quale morì nel 1372.
Tra le numerose novità di questa III edizione il primo torneo piemontese in armatura pesante in assetto da guerra trecentesco.
Altro momento spettacolare, oltre al corteo storico, è stata la battaglia al castello. Tutta rinnovata con una scenografia mozzafiato, la rievocazione della presa del castello di Volpiano da parte del Marchese Giovanni di Monferrato ha coinvolto circa 100 rievocatori. Una prima linea di scontri a contatto pieno, senza esclusione di colpi è stata affiancata da arcieri, fanti e popolani armati. La vera novità è stato l’intervento di una cavalleria armata che si é scontrata creando effetti scenici cinematografici straordinari.
Durante i due giorni sono state allestite mostre per approfondire alcuni aspetti del mondo medievale: dall’Inquisizione all’abbigliamento, le armi e le armature, la storia di Giovanni II di Monferrato, le piante curative nel Medioevo ed oggi, il pellegrinaggio e le vie di comunicazione nel medioevo.
Guarda il servizio con le interviste a Sandy Furlini e Katia Somà (Tavola di Smeraldo) e al Sindaco Emanuele De Zuanne.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.